Maybe you might be interested
Il pittore interpreta il momento estremo dell'esperienza terrena di Gesù in una chiave fortemente drammatica attenendosi in modo scrupoloso alle indicazioni fornite Dal Vangelo di Matteo
Una deliberata insistenza sul pentimento di una Maddalena con gli occhi sbarrati e intrisi di lacrime cristalline, le labbra tremanti, le mani atteggiate in un gesto di modestia e soprattutto uno stra...
il volto di Cristo è assorbito nell'ombra, analogamente, nella sua solitudine dolorosa, quello della Vergine. Desolato e muto il gesto, la Madonna a mani intrecciate. La composizione poggia su su un ...
Signorelli è noto soprattutto per il ciclo pittorico della Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto incentrato su temi apocalittici (storie dell'anticristo, resurrezione della carne, dannati, beat...
Il ritrovamento è in lingua copta, antica forma egizia di scrittura, e il frammento contiene 33 parole. La lingua copta era l'ultima forma di lingua egizia e discendeva dai geroglifici. Il copto era ...
Mazzonis non teme le regole dell'iconografia cristiana e le reinterpreta liberamente nella continuità di un percorso arbitrariamente interrotto. Punta alla innovazione pur nel rispetto della narrazio...
Maria di Magdala corre al sepolcro per ungere il corpo di Gesù per la definitiva sepoltura. Giunta sul posto si accorge che la pietra è stata spostata
Wednesday
Lo studio del pittore - Adriaen van Ostade, 1663Tuesday
Mosaici di Jabalia, nella striscia di GazaSaturday
Come avvenne la scoperta di NettunoTuesday
una donna sa come far perdere la testaSunday
25 aprile 1945: Albert Speer trova un Eva Braun quasi allegra nel bunkerThursday
Sud Sudan: il caso del paese più recente del mondoSaturday
Bellantoni vs Charlier. Due diagnosi diverse sul presunto cranio di Hitler