un angolo di paradiso, rappresentato dall'angelo, entra nella regolare vita casalinga, dove si trova Maria. Lei è la prescelta da Dio, esplicitamente espresso dal dito indice della mano destra del messaggero che punta verso l'alto
#religion
#VirginMary
#Annunciation
L'arcangelo Gabriele trova la Madonna serena e confidente sul destino che l'aspetta. In una armonia che colpisce lo spettatore, la Vergine si trova a capo chino, interrotta nella lettura di un libro religioso, tiene la mano come segnaposto per non perdere il punto in cui era arrivata e tiene l'altra mano al petto. L'angelo di fronte a lei è di una bellezza accurata, nei capelli soffici, nel vestito di seta cangiante, gioielli che decorano l'abito. Il dipinto fu commissionato da una marchesa di Ascoli per la chiesa di santa Maria della carità. Ai tempi, il pittore era talmente famoso che spessi ci si riferiva a lui solo usando il suo solo nome, Guido, che tutti nel mondo dell'arte, sapevano ci si riferiva a Guido Reni