tum genitor natum dictis adfatur amicis: 'stat sua cuique dies, breve et inreparabile tempus omnibus est vitae; sed famam extendere factis, hoc virtutis opus | Allora il padre parla al figlio con parole amiche: Per ognuno è fisso il suo giorno, per tutti iltempo della vita è breve ed irreparabile; ma estendere la fama coi fatti, questo il compito del valore |
Troiae sub moenibus altis tot gnati cecidere deum, quin occidit una Sarpedon, mea progenies; etiam sua Turnumfata vocant metasque dati pervenit ad aevi | Sotto le alte muradi Troia tanti figli di dei caddero, anzi cadde insieme Sarpedonte, mia progenie; anche i suoifati chiamano Turno ed è giunto alle mete dell'età concessa |
' sic ait, atque oculos Rutulorum reicit arvis | Così disse, e distolse gli occhi dai campi dei Rutuli |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO
At Pallas magnis emittit viribus hastam vaginaque cava fulgentem deripit ensem | Ma Pallante consforzi enormi lancia l'asta e strappa dal cavo fodero la splendente spada |
illa volans umeri surgunt qua tegmina summa incidit, atque viam clipei molita per oras tandem etiam magno strinxit de corpore Turni | Quella volando cadde dove s'alzano i più alti ripari della spalla, e trovata una via sugli orli dello scudo apena sfiorò anche il grandecorpo di Turno |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 09 - EURIALO E NISO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - EURIALO E NISO
hic Turnus ferro praefixum robur acuto in Pallanta diu librans iacit atque ita fatur: 'aspice num mage sit nostrum penetrabile telum | Allora Turno a lungo librandola lancia l'asta munita di ferro acuto contro Pallante ecosì parla: Guarda se il nosto dardo sia più penetrabile |
' dixerat; at clipeum, tot ferri terga, tot aeris, quem pellis totiens obeat circumdata tauri, vibranti cuspis medium transverberat ictu loricaeque moras et pectus perforat ingens | Aveva detto; ma lo scudo, tante lamine di ferro, tante di bronzo altrettante di pelle di toro, messe attorno, che ( la punta) incontri, in mezzo con un colpo vibrante la punta lo trapassa e perfora i rapari della corazza ed il grande petto |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 05 - I GIOCHI FUNEBRI
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - I GIOCHI FUNEBRI
ille rapit calidum frustra de vulnere telum: una eademque via sanguis animusque sequuntur | Egli afferra il caldo dardo invano dalla ferita: per una stessa via sangue ed anima escono |
corruit in vulnus sonitum super arma dedere et terram hostilem moriens petit ore cruento | Crollò sulla ferita e sopra le armi diedero in suono e morendo colpisce la terra ostile col volto cruento |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
quem Turnus super adsistens: [ sic ore precatur] 'Arcades, haec' inquit 'memores mea dicta referte Evandro: qualem meruit, Pallanta remitto | Ma sopra di lui Turno piantandosi sopra [ così grida con la bocca] Arcadi, disse, queste mie parole riferite memori ad Evandro: come ha meritato, rimando Pallante |