igneus est ollis vigor et caelestis origo seminibus, quantum non noxia corpora tardant terrenique hebetant artus moribundaque membra | Tali semi hanno vigore igneo ed origine celeste, fin quando non li ritardino i corpi nocivie li inebetiscano organi di terra e membra che devon morire |
hinc metuunt cupiuntque, dolent gaudentque, neque auras dispiciunt clausae tenebris et carcere caeco | Perciò temono e vogliono, soffron e godono, ma non vedono i cieli, chiuse in tenebre e carcere cieco |
quin et supremo cum lumine uita reliquit, non tamen omne malum miseris nec funditus omnes corporeae excedunt pestes, penitusque necesse est multa diu concreta modis inolescere miris | Anzi quando la vita se n'è andata con l'ultima luce, tuttavia non tutto il male né tutte le malattie fisiche se ne vanno completamente dai miseri: è necessario che molte cose troppo indurite si sviluppino in strani modi |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: LA TEMPESTA (01.81- 01.23)
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte LA TEMPESTA (01.81- 01.23)
ergo exercentur poenis ueterumque malorum supplicia expendunt: aliae panduntur inanes suspensae ad ventos, aliis sub gurgite uasto infectum eluitur scelus aut exuritur igni: quisque suos patimur manis | Orbene son travagliate dalle pene e pagano i tormenti dei mali passati: alcune vuote si apronosospese ai venti; per altre in un vasto gorgo il peccato impregnato vien lavato o bruciato dal fuoco:tutti soffriamo i propri castighi |
exinde per amplum mittimur Elysium et pauci laeta arua tenemus, donec longa dies perfecto temporis orbe concretam exemit labem, purumque relinquit aetherium sensum atque aurai simplicis ignem | di lì siam mandatinell'ampio Elisio ed in pochi otteniamo i campi felici,finchè un lungo giorno, compiutosi il corso del tempo,ha tolto la macchia impregnata e lascia puro il senso celeste ed il fuoco dal semplice soffio |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCORAGGIAMENTO DELLA PROFETESSA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - INCORAGGIAMENTO DELLA PROFETESSA
has omnis, ubi mille rotam uoluere per annos, Lethaeum ad fluuium deus euocat agmine magno, scilicet immemores supera ut conuexa revisant rursus, et incipiant in corpora velle reverti' | Tutte queste le chiama il dio, quando han girato la ruota mille anni, presso il fiume Leteo in gran numero, perché poi immemori rivedano il mondo di sopra e di nuovo comincino a voler ritornare nei corpi |
Dixerat Anchises natumque unaque Sibyllam conventus trahit in medios turbamque sonantem, et tumulum capit unde omnis longo ordine posset adversos legere et venientum discere vultus | Aveva parlato Anchise ed attira il figlio ed anche la Sibilla in mezzo a gruppi e tra una folla che grida, raggiunge un'altura, da cui potesse vedere tutti davanti in lunga fila e riconoscere i volti dei passanti |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL GRECO SINONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL GRECO SINONE