Virgilio, Eneide: Libro 02 - LA MORTE DEL RE PRIAMO, pag 2

Virgilio, Eneide: Libro 02 - LA MORTE DEL RE PRIAMO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - LA MORTE DEL RE PRIAMO
Ecce autem elapsus Pyrrhi de caede Polites, unus natorum Priami, per tela, per hostis porticibus longis fugit et vacua atria lustrat saucius Ma ecco sfuggito dalla strage di Pirro Polite, uno dei figli di Priamo, tra proiettili, tra nemici fugge per i lunghi porticati e gira i vuoti atri,ferito
illum ardens infesto vulnere Pyrrhus insequitur, iam iamque manu tenet et premit hasta Ardente, con spada ostile, Pirro lo insegue, ormai già lo tiene, lo stringe con l'asta
ut tandem ante oculos evasit et ora parentum, concidit ac multo vitam cum sanguine fudit Quando infine giunse davanti agli occhi ed ai volti dei genitori,cadde e versò la vita con molto sangue

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 12 - TURNO ED IL RE LATINO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - TURNO ED IL RE LATINO

hic Priamus, quamquam in media iam morte tenetur, non tamen abstinuit nec voci iraeque pepercit: 'at tibi pro scelere,' exclamat, 'pro talibus ausis di, si qua est caelo pietas quae talia curet, persolvant grates dignas et praemia reddant debita, qui nati coram me cernere letum fecisti et patrios foedasti funere vultus Qui Priamo, sebbene ormai sia tenuto in mezzo alla morte,tuttavia non si trattenne dalla parola nè risparmiò l'ira: Tu però, esclama, per il delitto e per tali impresegli dei, se c'è per il cielo pietà che curi tali cosepaghino degne ricompense e restituiscano premidebiti, che facesti vedere alla mia presenza la rovina del figlio e macchiasti con la morte i volti di padre
at non ille, satum quo te mentiris, Achilles talis in hoste fuit Priamo; sed iura fidemque supplicis erubuit corpusque exsangue sepulcro reddidit Hectoreum meque in mea regna remisit ma quell'Achille, da cui menti d'esser nato, non fu tale verso il nemico Priamo; ma rispettò i dirittie la lealtà del supplice e concesse per il sepolcro il corpo esangue di Ettore e mi rimandò nei mei regni

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 11 - IL LAMENTO DI EVANDRO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - IL LAMENTO DI EVANDRO

' sic fatus senior telumque imbelle sine ictu coniecit, rauco quod protinus aere repulsum, et summo clipei nequiquam umbone pependit Così parlò l'anziano e senza spinta lanciò l'astainerte, che subito fu respinta dal bronzo rocoe invano penzolò dalla sommità dell'umbone dello scudo
cui Pyrrhus: 'referes ergo haec et nuntius ibis Pelidae genitori Ed alui Pirro: Riferirai dunque 'ste cose ed andrai messaggero al padre pelide

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - INVOCAZIONE ALLA MUSA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - INVOCAZIONE ALLA MUSA

illi mea tristia facta degeneremque Neoptolemum narrare memento A lui ricordati di raccontare le tristi mie imprese e del degenere Neottolemo
nunc morere Adesso muori

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - BANCHETTO REGALE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - BANCHETTO REGALE

' hoc dicens altaria ad ipsa trementem traxit et in multo lapsantem sanguine nati, implicuitque comam laeva, dextraque coruscum extulit ac lateri capulo tenus abdidit ensem Dicendo ciò trascinò lui tremante agli stessi altari e mentre scivolava nel molto sangue del figlio afferrò la chioma con lasinistra e con la destra alzò la spadascintilante e la conficcò nel fianco fino all'elsa

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - L’INCENDIO DI TROIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - L’INCENDIO DI TROIA

Virgilio, Eneide: Libro 10 - GIOVE E GIUNONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - GIOVE E GIUNONE

Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA FESTA NOTTURNA NELLA REGGIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - LA FESTA NOTTURNA NELLA REGGIA

Virgilio, Eneide: Libro 07 - GIUNONE ED ALLETTO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - GIUNONE ED ALLETTO