Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - NETTUNO DIO DEL MARE, INTERVIENE
Interea magno misceri murmure pontum emissamque hiemem sensit Neptunus et imis stagna refusa vadis, graviter commotus, et alto prospiciens summa placidum caput extulit unda
Intanto Nettuno s'accorse che il mare era sconvolto da granderumore e che la bufera era scatenata e dai profondi abissile acque eran agitate, seriamente sdegnato, e affacciandosidall'alto alzò il capo maestoso sulla cima dell'onda
disiectam Aeneae toto videt aequore classem, fluctibus oppressos Troas caelique ruina; nec latuere doli fratrem Iunonis et irae
Vede la flotta d'Enea dispersa per tutto il mare,i Troiani sommersi dai flutti e dal disastro del cielo;nè sfuggirono al fratello gli inganni e le ire di Giunone
Eurum ad se Zephyrumque vocat, dehinc talia fatur: 'Tantane vos generis tenuit fiducia estri
Chiama a sè Euro e Zefiro, poi parla così:Forse così tanta sicurezza della vostra razza vi sostenne
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - IL PUGILATO
Cymothoe simul et Triton adnixus acuto detrudunt nauis scopulo; levat ipse tridenti et vastas aperit Syrtis et temperat aequor atque rotis summas levibus perlabitur undas
Cimotoe insieme e Tritone sforzandosi disincaglianole navi dallo scoglio aguzzo; lui le alza col tridenteapre le vaste Sirti e placa il mare e colle ruote leggere percorre le cime delle onde