Seneca, De Ira 01: 12; 01-06

Seneca, De Ira 01: 12; 01-06

Latino: dall'autore Seneca, opera De Ira 01 parte 12; 01-06
[XII] [1] 'Quid ergo [XII] [1] Che dunque
inquit 'vir bonus non irascitur, si caedi patrem suum viderit, si rapi matrem Si dice Un uomo buono non si adira, se vede che il padre è stato ucciso, la madre è stata rapita
Non irascetur, sed vindicabit, sed tuebitur Non si arrabbierà, ma li vendicherà, li difenderà

Maybe you might be interested

Seneca, De Ira 01: 05; 01-03

Latino: dall'autore Seneca, opera De Ira 01 parte 05; 01-03

Quid autem times ne parvm magnus illi stimulus etiam sine ira pietas sit Perché temi che laffetto filiale, senza ira, sia un effetto poco efficace
Aut dic eodem modo: 'quid ergo O si può dire allo stesso modo: che dunque
cum videat secari patrem suum filiumve, vir bonus non flebit nec linquetur animo Vedendo il padre o il proprio figlio che subiscono unoperazione, luomo buono non piangerà, non si sentirà triste nellanimo
Quae accidere feminis videmus, quotiens illas levis periculi suspicio perculit Vediamo accadere questo nelle donne, ogni volta che un lieve sospetto di pericolo le coglie
[2] Officia sua vir bonus exequetur inconfusus, intrepidus; et sic bono uiro digna faciet ut nihil faciat viro indignum [2] Luomo buono compirà i suoi doveri senza incertezza, paura; e farà azioni degne di un buon uomo così da commettere nulla di indegno per luomo
Pater caedetur: defendam; caesus est: exequar, quia oportet, non quia dolet Sarà ucciso il padre: lo difenderò; è ucciso: lo vendicherò, perché è necessario, non perché si è addolorati
[3] 'Irascuntur boni viri pro suorum iniuriis [3] Gli uomini buoni si adirano per le offese dai propri congiunti
Tags: #seneca