Predica di un apostolo - Giovanni Paolo Panini

Predica di un apostolo - Giovanni Paolo Panini

Il personaggio che dà il titolo all'opera è la figura stante, collocata nella parte destra, che arringa con fare oratorio il piccolo ed eterogeneo gruppo che lo circonda. Le figure sono ambientate in un paesaggio romano caratterizzato dalla presenza di monumenti antichi, ricreati componendo oggetti reali con invenzioni di fantasia

imponente, a sinistra, è riconoscibile il tempio di Vespasiano, mentre la scultura è chiaramente riferibile al gruppo del Sileno con Dioniso bambino delle collezioni vaticane. Al centro, invece, si staglia la ricostruzione ideale di un arco di trionfo a un fornice, certamente ispirato a quello di Tito e che suggerisce quindi agli intenditori un collegamento con l'archeologo.

Con il suo tocco rapido e la sua pittura particolarmente brillante e piacevole, l'artista si rende a tutti gli effetti protagonista della nascita e della diffusione su scala europea di un genere, quello del Capriccio destinato al collezionismo amatoriale, di cui quest'opera è testimonianza

Maybe you might be interested

Interno del Pantheon - Giovanni Paolo Pannini

vengono mostrate persone che si riunoscono in conversazione, alcune pregano o fanno semplicemente un giro turistico. Le loro ridotte dimensioni ci danno l'idea di quando grande sia il Pantheon. L'auto...

L’archeologo - Giovanni Paolo Panini

Protagonista è la figura vestita di bianco, interpretata come un archeologo intento ad illustrare un rilievo antico a tre amatori, caratterizzati da turbanti colorati secondo la moda orientalista dif...

Roma sotto la neve - Giovanni Paolo Panini

dei bambini che giocano a palle di neve in una Roma insolita. Siamo nel 1730, in quest'anno le cronache dell'epoca raccontano di una notevole nevicata che provocò disagio nella capitale