Perché la schiavitù innescò la guerra civile americana, pag 2

perché la schiavitù innescò la guerra civile americana

Una guerra che abolirà la schiavitù. I neri acquisiranno gli stessi diritti dei cittadini bianchi (unica strada realisticamente percorribile), e una popolazione bianca che non voleva la parità e non era pronta per questo grande passo di civiltà

Nel 1855-56 nasce un nuovo Stato il Kansas che si trova a nord della linea Mason-Dixon quindi si da per scontato che la schiavitù non sarà ammessa. Ma il governo in barba agli accordi, decide che sarà il popolo con una votazione a deciderlo. Come conseguenza nordisti e suddisti incitano gli abitanti ad emigrare nel nuovo Stato per potersi accaparrare più voti possibili.

lo Stato il Kansas a nord della linea Mason-Dixon
IL CASO DRED SCOTT ARRIVA ALLA CORTE SUPREMA

Nel 1857 un nero di nome Dred Scott fa causa alla moglie del suo padrone dopo la morte di quest'ultimo. Il padrone lo portava con se nei viaggi che faceva, soggiornando in Stati del Nord dove i neri venivano trattati da uomini liberi, questo per molti anni. Per questo Scott si considerava un uomo libero e non uno schiavo. Nessun giudice vuole emanare una sentenza su un caso cosi delicato fino a quando la patata bollente arriva alla corte suprema che emana la sua sentenza a maggioranza.

  1. lo schiavo non è un cittadino libero e non ha diritto a rivolgersi alla corte federale. Non ha diritto neanche a fare causa a nessuno. Gli afroamericani schiavi perciò non venivano tutelati dalla Costituzione
  2. anche se alcuni Stati abolivano la schiavitù come conseguenza della decisione congresso, questo ( il congresso ) comunque  non aveva il diritto di vietare la schiavitù ad uno Stato, poiché violava il diritto alla proprietà privata garantita dal V emendamento e gli schiavi erano proprietà privata.

Solo i singoli Stati potevano abolire la schiavitù per loro volere e non per ordini che arrivavano da Washington.

Maybe you might be interested

L’IMPERO DEL COTONE. L’inizio e la sua espansione

Plasmato da agricoltori, filatori, tessitori e mercanti africani, americani e asiatici nell'arco di almeno 5000 anni, il mondo del cotone era vivace e in espansione. Al di là della diversità che att...

21 agosto 1858. Abraham Lincoln si candida a senatore nello Stato dell' Illinois. In un dibattito politico viene trattato il tema schiavitù. Era consapevole che gli schiavi erano visti come una proprietà. La Costituzione e la popolazione americana consideravano gli schiavi come beni posseduti e non era possibile togliere a qualcuno ciò che gli apparteneva. Ha le mani legate non può opporsi ai valori costtituzionali perciò dichiara

dirò qui che non ho l'intenzione direttamente o indirettamente di interferire con l'istituzione della schiavitù negli Stati dove essa già esiste
credo di non avere il diritto legale per farlo ne ho inclinazione di farlo

candidato senatore ABRAHAM LINCOLN

Maybe you might be interested

Operai contro borghesi. Parigi si autogestisce, nasce "La Commune de Paris"

La comune ( il governo di Parigi insorta ) si oppone all'autorità del governo e lo scontro provoca un bagno di sangue

IL RUOLO DI ABRAHAM LINCOLN NELLA GUERRA

Nel 1860 ci sono le elezioni presidenziali e al Nord decidono di presentare come candidato un uomo dell'ovest per spezzare la storica alleanza tra ovest e sud. Si tratta di  Abraham Lincoln che non fa cenno nel suo programma all' abolizione della schiavitù perchè a quei tempi il tema non aveva fatto molta presa nella popolazione. Specifica che quindi di quest'argomento non se ne occuperà, in cambio non vuole più sentir parlare di secessione da parte degli Stati del sud ogni volta che ci sono frizioni. Il governo  federale è sopra i singoli Stati e vuole che questo semplice concetto sia chiaro a tutti.

Lincoln fu eletto nel novembre 1860, candidato di un nuovo partito, quello repubblicano, politicamente non lo stesso di oggi. Prese il 40% dei voti ma furono tutti negli Stati del Nord. Al Sud lo consideravano un acerrimo nemico e la votazione è una vera débâcle. Fu il 16esimo presidente eletto e dei suoi 15 predecessori, nove erano proprietari di schiavi nel sud. La storia degli Stati Uniti ci consegna, in quegli anni, metà dei suoi presidenti eletti proprietari di schiavi.

Come risposta alla sua elezione, il 20 dicembre il South Carolina dichiara la sua indipendenza e cosi altri 5 Stati (Mississippi, Alabama, Georgia, Louisiana, Texas). Si aggiungeranno in un secondo momento: Virginia , Arkanas, Tennessee, Carolina del Nord. Abraham Lincoln eletto, non si è ancora insediato. I 6 Stati formano una confederazione che Lincoln non riconosce. Come risposta i confederati dichiarano che tutte le proprietà federali nel loro territorio sono da considerarsi confiscate.

12 aprile 1861 Abraham Lincoln chiede i pieni poteri e arruola l'esercito. Ha inizio la guerra civile americana

Il capitano Custer e il sottotenente Washington, prigioniero ed ex compagno di classe

Maybe you might be interested

Lo Stato della Virginia rende omaggio con il suo nome alla "regina vergine"

il corsaro Walter Raleigh nel 1584, spingendosi con le proprie navi fino alle coste dell'america del Nord, gettò le basi per la colonizzazione di queste regioni da parte dell'Inghilterra a partire da...

14 aprile 1865, la guerra civile è finita da poco con il generale Lee dell'esercito suddista sconfitto. A Washington il presidente Abraham Lincoln va a a teatro. Qui un attore famoso, John Wilkes Booth, convinto suddista, lo raggiunge nel palco presidenziale e lo uccide sparandogli alla nuca. Riesce a fuggire per qualche settimana, fino a quando, seguendo le sue tracce, la cavalleria lo raggiunge e lo uccide in uno scontro a fuoco. Lincoln sarà il primo di quattro presidenti degli stati uniti a morire in un attentato. La guerra civile aveva fatto 600 mila morti.

IL PROCESSO

Nei mesi di maggio e giugno 1865, 8 imputati per l'omicidio del presidente Lincoln furono processati da un tribunale militare. molti di loro avevano avuto un ruolo nel fallito complotto per Il rapimento del presidente, ma non c'erano prove che dimostrassero il loro coinvolgimento nell'assassinio. dopo sette settimane le deposizioni di 371 testimoni, 7 accusati furono giudicati colpevoli di almeno un capo d'accusa:

  1. Mary Surratt, condannata alla pena di morte per il loro ruolo nella cospirazione
  2. Lewis Powell, condannato alla pena di morte per il loro ruolo nella cospirazione
  3. George Atzerodt, condannato alla pena di morte per il loro ruolo nella cospirazione
  4. David Herold, condannato alla pena di morte per il loro ruolo nella cospirazione
  5. dottor Samuel Mudd, condannato all'ergastolo
  6. Michael O'Laughlen, condannato all'ergastolo che morì di febbre gialla dopo 2 anni di carcere
  7. Edman Spangler scontò 6 anni di prigione

il 7 luglio 1865 furono giustiziati mediante impiccagione 4 complici di Booth, tra i quali Mary Surratt, la prima donna condannata a morte dal governo federale

Mary Surratt, la prima donna condannata a morte dal governo federale

il 7 luglio 1865 furono giustiziati mediante impiccagione 4 complici dell'attore John Wilkes Booth, che uccise Abraham Lincoln a teatro. Tra questi an...

Maybe you might be interested

negro e nigger nei primi decenni del 1900 in America

delle due parole solo nigger era considerata offensiva nei confronti degli uomini di colore

secondo Hegel, il servo che sta per essere picchiato dal padrone, può incolpare solo se stesso

Maybe you might be interested

Gettysburg 1863: la più grande battaglia combattuta sul suolo nordamericano

vede opposti confederati del sud e unionisti del Nord impegnati nella guerra di Secessione. I sudisti del generale Lee tentano ancora una volta di invadere i territori dell'Unione, ma a Gettysburg le ...