Noli me tangere - Tiziano rappresenta l’incontro tra Gesù e Maria Maddalena

Noli me tangere - Tiziano rappresenta l’incontro tra Gesù e Maria Maddalena

Maria di Magdala corre al sepolcro per ungere il corpo di Gesù per la definitiva sepoltura. Giunta sul posto si accorge che la pietra è stata spostata

Nel chiarore del giorno, scorge un uomo è Gesù ma lei non lo riconosce inizialmente, poi le rivolge la parola e lei riconosce Cristo. Tiziano rappresenta quest'attimo, i due uno di fronte all'altro, senza i simboli religiosi degli angeli o del sepolcro. Maria Maddalena indossa una veste bianca ed un mantello rosso. Nella mano sinistra tiene il vasetto con l'unghento che si era portata. E' in ginocchio, intorno a lei solo terra arida, mentre florida è la terra dove c'è Gesù.

Gesù è in una nuova dimensione, è sempre lui ma non è lo stesso. Maddalena, spinta dal volerlo toccare per la gioia, allunga un braccio sfiorando la veste di Gesù ma lui si ritira. Si sposta con il bacino di lato e dice non toccarlo - noli me tangere -. Le affida una missione importante, la affida ad una donna. Deve tornare indietro e riferire ai discepoli che lui è risorto

Maybe you might be interested

la crocifissione con la Maddalena - Luca Signorelli

Maddalena affranta, si dispera ai piedi di Cristo crocifisso. Siamo nel monte Golgota, ossia il monte del cranio, in quanto secondo la tradizione li era stato sepolto Adamo. Infatti secondo i racconti...

di seguito, un altra rappresentazione della scena per mano dell'artista Correggio. Qui, viene evidenziato in Maddalena, seguace di Gesù, il suo passato da prostituta. Indossa infatti il caratteristico abito di colore giallo portato da chi svolgeva quel mestiere peccaminoso

"noli me tangere" di Correggio

Maybe you might be interested

Noli me tangere - Giotto confluisce due eventi separati

In questa interpretazione della resurrezione di Cristo, Giotto fa confluire la risurrezione di Cristo e il suo successivo incontro con Maria Maddalena. A sinistra del dipinto un angelo siede sul sepol...

Gli Apostoli Pietro e Giovanni corrono al sepolcro nel mattino della Resurrezione - Eugène Burnard

Il fascino di questo dipinto risiede non tanto nel soggetto, quanto nel taglio visivo quasi cinematografico, dato all'immagine: Giovanni e Pietro attraversano il deserto palestinese in una corsa affan...

deposizione di Cristo nel sepolcro - Tiziano

risuona di nuovo il colore, ardono le superfici cromatiche di fremiti drammatici. La cerchia della figure prende forma dall'uragano; aggirandosi tra vortici di nubi. Si sgranano le carni nel pulviscol...

Passione di cristo, l’invenzione compositiva di Hans Memling

Memling riporta molti episodi degli ultimi giorni di Gesù, concentrandoli in una raffigurazione unica e riepilogativa. Ricava spazi e ambienti per collocare le diverse scene della passione di Gesù. ...