Nel chiarore del giorno, scorge un uomo è Gesù ma lei non lo riconosce inizialmente, poi le rivolge la parola e lei riconosce Cristo. Tiziano rappresenta quest'attimo, i due uno di fronte all'altro, senza i simboli religiosi degli angeli o del sepolcro. Maria Maddalena indossa una veste bianca ed un mantello rosso. Nella mano sinistra tiene il vasetto con l'unghento che si era portata. E' in ginocchio, intorno a lei solo terra arida, mentre florida è la terra dove c'è Gesù.
Gesù è in una nuova dimensione, è sempre lui ma non è lo stesso. Maddalena, spinta dal volerlo toccare per la gioia, allunga un braccio sfiorando la veste di Gesù ma lui si ritira. Si sposta con il bacino di lato e dice non toccarlo - noli me tangere -. Le affida una missione importante, la affida ad una donna. Deve tornare indietro e riferire ai discepoli che lui è risorto

La Maddalena nel profano di Ottavio Mazzonis
Mazzonis non teme le regole dell'iconografia cristiana e le reinterpreta liberamente nella continuità di un percorso arbitrariamente interrotto. Punt...
Maybe you might be interested

la crocifissione con la Maddalena - Luca Signorelli
Maddalena affranta, si dispera ai piedi di Cristo crocifisso. Siamo nel monte Golgota, ossia il monte del cranio, in quanto secondo la tradizione li era stato sepolto Adamo. Infatti secondo i racconti...
di seguito, un altra rappresentazione della scena per mano dell'artista Correggio. Qui, viene evidenziato in Maddalena, seguace di Gesù, il suo passato da prostituta. Indossa infatti il caratteristico abito di colore giallo portato da chi svolgeva quel mestiere peccaminoso