Le nozze di Peleo e Teti - Hendrick de Clerck

Le nozze di Peleo e Teti - Hendrick de Clerck

Tutto ebbe inizio con le nozze di Peleo e Teti, soggetto molto amato nella pittura cinquecentesca e non solo. In quella circostanza si svolse un banchetto a cui parteciparono tutti gli dei dell'Olimpo

Hendrick de Clerck ne ha dipinto una versione grandiosa, una sessantina di personaggi. Dall'alto vediamo arrivare in volo l'unica non invitata, Eris, dea della discordia; in mano ha un pomo d'oro, che lascia cadere sul convivio: reca la scritta "per la più bella". Una mela avvelenata, naturalmente, perché scatta immediata la competizione fra Era, Atena e Afrodite. Zeus, il più alto in carica, comprensibilmente desideroso di stare fuori dai guai evita di esprimere un giudizio in materia 

76f Hendrick de Clerck - le nozze di Peleo e Teti, 1600-1625

Maybe you might be interested

la leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille

figlia di Nereo, aveva ereditato da suo padre il dono della metamorfosi. Una profezia narrò che Teti avrebbe partorito un figlio che sarebbe divenuto più potente del padre

Afrodite e la leggenda del pomo d’oro

Dea dell'amore, la cui nascita è circondata da molte mitiche leggende. La più diffusa è quella narrata da Esiodo, secondo cui Afrodite nacque dalla schiuma del mare da Urano. Appena nata, nuotò fi...

7 anni di vita di Tiresia in un corpo femminile

Gli antichi Greci avevano paura delle donne. Lo dimostra In primo luogo la mitologia, dove il genere femminile è spesso rappresentato da personaggi efferati e abominevoli