I viandanti sulla via per Emmaus - Arnold Bocklin

i viandanti sulla via per Emmaus - Arnold Bocklin

L'episodio è narrato da Luca e fa solo un accenno il Vangelo Marco. L'antefatto vede per protagonisti due ignoti apostoli di Gesù che sulla via per Emmaus incontrano un terzo viandante e gli esprimono tutta la loro tristezza per la morte di colui che si era presentato ai loro occhi come il liberatore di Israele

i discepoli comunicano all'ignoto compagno tutta la loro meraviglia per il ritrovamento della tomba vuota di Cristo, secondo le affermazioni di alcune donne che l'avevano visitata. I discepoli quindi invitano il viandante a dividere con loro la cena. Il pittore svizzero Arnold Bocklin rappresenta proprio questa ora pomeridiana, con la luce che si incupisce anche a causa dell'imminente temporale .

Anziché ambientare la scena in un contesto palestinese, il pittore predilige un paesaggio che mostra aspetti tipici della campagna romana; fu proprio nel corso dei suoi soggiorni italiani che il pittore ebbe modo di studiare dal vero in occasione di lunghe passeggiate, Il fascino dei dintorni di Roma in cui poteva cogliere l'essenza dell'antichità e la stratificazione della storia.

Maybe you might be interested

l’isola dei morti di Arnold Böcklin. Tutte le versioni

In mezzo alle acque, spunta una piccola isola rocciosa nella quale sono scavate camere sepolcrali con una impenetrabile selva di cipressi. Cinque sono le versioni dell'opera. La quarta andò persa dur...

autoritratto con la morte che suona il violino - Arnold Bocklin

La morte è un tema ricorrente nell'opera del pittore svizzero e non è quindi inappropriato che la sua immagine più famosa sia questo sensazionale autoritratto. Bocklin elaborò un'arte altamente p...