i discepoli comunicano all'ignoto compagno tutta la loro meraviglia per il ritrovamento della tomba vuota di Cristo, secondo le affermazioni di alcune donne che l'avevano visitata. I discepoli quindi invitano il viandante a dividere con loro la cena. Il pittore svizzero Arnold Bocklin rappresenta proprio questa ora pomeridiana, con la luce che si incupisce anche a causa dell'imminente temporale .
Anziché ambientare la scena in un contesto palestinese, il pittore predilige un paesaggio che mostra aspetti tipici della campagna romana; fu proprio nel corso dei suoi soggiorni italiani che il pittore ebbe modo di studiare dal vero in occasione di lunghe passeggiate, Il fascino dei dintorni di Roma in cui poteva cogliere l'essenza dell'antichità e la stratificazione della storia.