Dipinto Feroce - Enzo Cucchi, 1980

dipinto Feroce - Enzo Cucchi, 1980

L'immaginario di quest'opera, in cui una venerabile figura barbuta simile a un'icona sta per essere cancellata da una comune penna a sfera, rivela una sapiente fusione di nuovo e antico e costituisce una riflessione sul modo in cui il presente annulla il passato

la figura umana color giallo brillante trasporta un agnello sacrificale, simbolo di Cristo. Il volto spaventato dell'uomo aggredito appare come un tunnel quadrato scavato nel verdeggiante e morbido fianco della collina. dallo stesso tunnel spunta un treno, ma questo treno esce dalla collina o dalla bocca dell'uomo? 

Si tratta di un treno a vapore rosso e nero, che richiama un'età dell'oro o forse un epoca meno "illuminata" della nostra, in cui sfrecciano moderni treni blindati. L'opera è emblematica di una delle più note fasi stilistiche di Cucchi: la rappresentazione visionaria di soggetti resi con sgargianti colori primari e secondari