Grande nudo - Georges Braque, 1907-1908

grande nudo - Georges Braque, 1907-1908

La storia di questo dipinto ha un ruolo determinante per la nascente elaborazione del cubismo di Picasso e Braque. Durante una visita a Picasso nel suo studio, tra fine novembre e inizio dicembre 1907, Braque scopre les demoiselles d'Avignon, e nudo con drappeggio

Le opere catalizzano l'attenzione del pittore, che alla fine del 1907 intraprende una composizione con una donna vista da tre angolature differenti: il grande nudo. Le opere viste da Picasso accesero in Braque il desiderio di ripensare il nudo femminile. La torsione fa leva su un moto rotatorio che dà l'impressione che il corpo giri nello spazio. Il volto è ritratto di fronte. La donna,  distesa o in piedi, si staglia su un telo o un drappo bluastro, nel quale le pennellate creano piani astratti di colore più sostenuto

Grand Nu - Georges Braque, 1907-1908 Grand Nu - Georges Braque, 1907-1908
Cubismo e Picasso: tesina

il viadotto all’Estaque - Georges Braque

Case All’Estaque - Georges Braque

Simultaneità. La donna al balcone - Carlo Carrà, 1912

viadotto a l’Estaque - Georges Braque, 1908

la Driade o Nudo nella foresta - Pablo Picasso