Cristo e il Fariseo « Date a Cesare ... » - Tiziano Vecellio

Cristo e il Fariseo « Date a Cesare ... » - Tiziano Vecellio

La brevità e l'intensità della parabola sul tributo a Cesare sono completamente riassunti nello splendido dipinto del giovane Tiziano che sintetizza il dialogo fra Cristo e il fariseo nell'inquadratura serrata del primo piano dei due volti

Gesù rappresentato frontalmente, indica la moneta e si volge nettamente verso il suo interlocutore con una espressione di amarezza e di velato rimprovero verso il tranello teso con malizia dai suoi avversari.

Il pagamento del tributo all'imperatore era infatti il simbolo della soggezione dei Giudei a Roma: i Farisei odiavano questa imposizione e gli Zeloti arrivavano fino a considerare un dovere religioso il rifiuto del pagamento. Il Fariseo è rappresentato di profilo mentre tende la mano con la moneta a Cristo per comprometterlo: la fisionomia dalla fronte sfuggente, dal naso adulto, dagli occhi incavati lo caratterizza espressamente come il tipo della persona ambigua.

Il contrasto tra lo sguardo limpido emesso da Gesù e la doppiezza del fariseo non potrebbe essere più forte, sottolineato inoltre dai colori brillanti della tunica rosso sangue e dal manto blu di Cristo e dai colori terrosi e spenti della veste del fariseo. Il senso della risposta di Gesù è chiaro: paghiamo pure il tributo all'imperatore, ma occupiamoci del regno di Dio

Maybe you might be interested

Festa in casa di Simone il fariseo - Pieter Paul Rubens

nella casa di Simone il fariseo si sta svolgendo una festa. Tra gli ospiti anche Gesù e i suoi discepoli. Una donna, fa irruzione nella stanza e si getta ai piedi del Cristo. Gli lava i piedi con le ...

i 4 Vangeli litigano sulla versione di Maria Maddalena

I quattro Vangeli non sono concordi nel raccontare la vicenda di Cristo e della Maddalena: secondo i Vangeli sinottici essa avviene a Betania, a casa di Simone il fariseo, mentre il Vangelo di Giovann...

Il tributo a Cesare - Bartolomeo Manfredi

allievo di Caravaggio, l'artista narra l'episodio raccontato nel Vangelo di Matteo. I farisei cercano di tentare Gesù Cristo chiedendo un parere su come devono regolarsi sul pagamento delle imposte. ...

Cena in caso di Simone Fariseo - Benedetto Luti

Nella cena, Luti raffigura, in un ambiente intimo e dal fondale volutamente spoglio, i personaggi attorno a un tavolo, abbigliati con vesti dai colori vivaci sfumati dal tocco leggero