XXXI [64] Hos ad magistros si qua te fortuna, Cato, cum ista natura detulisset, non tu quidem vir melior esses nec fortior nec temperantior nec iustior (neque enim esse potes) sed paulo ad lenitatem propensior | XXXI [64] Se la sorte, Catone, ti avesse avvicinato a questi maestri con la tua stessa indole, non saresti un uomo migliore né più valido, né più pacato, né più giusto (infatti non puoi esserlo), ma un po più propenso alla moderazione |
Non accusares nullis adductus inimicitiis, nulla lacessitus iniuria, pudentissimum hominem summa dignitate atque honestate praeditum; putares, cum in eiusdem anni custodia te atque L Murenam fortuna posuisset, aliquo te cum hoc rei publicae vinculo esse coniunctum; quod atrociter in senatu dixisti, aut non dixisses aut, si potuisses, mitiorem in partem interpretarere | Non accuseresti, spinto da nessuna inimicizia, lacerato da nessuna ferita, un uomo onestissimo dotato di somma dignità ed onestà; crederesti che, avendo la sorte posto te e Lucio Murena a protezione dello stesso anno, tu fossi stato unito con lui dal vincolo dello stato; e ciò che duramente dicesti in senato, o non lo avresti detto, o, se avessi potuto, ti saresti espresso in maniera più blanda |
[65] Ac te ipsum, quantum ego opinione auguror, nunc et animi quodam impetu concitatum et vi naturae atque ingeni elatum et recentibus praeceptorum studiis flagrantem iam usus flectet, dies leniet, aetas mitigabit | [65] Labitudine fletterà, il tempo lenirà, letà mitigherà addirittura te, spinto oggi sia dallanimosità dellanimo, sia dalla forza della natura e dellingegno, sia fumante dei recenti studi di quei filosofi, per quanto possa credere io |
Maybe you might be interested
Etenim isti ipsi mihi videntur vestri praeceptores et virtutis magistri fines officiorum paulo longius quam natura vellet protulisse ut, cum ad ultimum animo contendissemus, ibi tamen ubi oporteret consisteremus | Infatti mi sembra che questi stessi filosofi vostri, maestri di virtù, abbiano portato i confini dei doveri un po più lontano di quanto la natura voglia, tanto che, pur avendo teso nellanimo alla meta estrema, tutta via, dovremmo fermarci là dove basta |
'Nihil ignoveris | Non perdonare niente |
Maybe you might be interested
' Immo aliquid, non omnia | Non tutto, ma qualcosa |
'Nihil gratiae causa feceris | Non fare niente per pietà |
Maybe you might be interested
' Immo resistito gratiae, cum officium et fides postulabit | ma si resista alla pietà quando lo chiederanno il dovere e lonore |
'Misericordia commotus ne sis | non essere spinto dalla misericordia |
Maybe you might be interested
' Etiam, in dissolvenda severitate; sed tamen est laus aliqua humanitatis | Anche, nel dissolvere la durezza; ma tuttavia esiste una qualche lode di umanità |