Te nunc, Scipio, te, inquam, lectissimum ornatissimumque adulescentem, appello, abs te officium tuum debitum generi et nomini requiro et flagito | Ora dico a te, Scipione, mi appello ate giovane eccellente e altamente dotato; a te chiedo e sollecito il tuo dovere nei confronti della stirpe e del nome |
Cur pro isto, qui laudem honoremque familiae vestrae depeculatus est, pugnas, cur eum defensum esse vis, cur ego tuas partis suscipio, cur tuum munus sustineo, cur Tullius Africani monumenta requirit, Scipio eum qui illa sustulit defendit | Perché combatti per costui che defraudò la lode e lonore della vostra famiglia, perché lo difendi, perché io sostengo la tua accusa, perché mi sostituisco al tuo compito, perché Tullio va in cerca dei monumenti dellAfricano, Scipione difende colui che li ha demoliti |
Cum mos a maioribus traditus sit, ut monumenta maiorum ita suorum quisque defendat ut ea ne ornari quidem nomine aliorum sinat, tu isti aderis, qui non obstruxit aliqua ex parte monumento Scipionis sed id funditus delevit ac sustulit | Fu tramandato dalgi antenati di difendere ciascuno i monumenti dei propri antenati così da non permettere neanche che fossero abbelliti col nome di altri, tu vedrai costui che non oscurò il monumento di Scipione, ma lo cancellò e lo demolì dalle fondamenta |
Maybe you might be interested
Cicerone, In Verrem: 02; 04-106-110
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-106-110
[80] Quisnam igitur, per deos immortalis, tuebitur Scipionis memoriam mortui, quis monumenta atque indicia virtutis, si tu ea relinques aut deseres, nec solum spoliata illa patieris sed etiam eorum spoliatorem vexatoremque defendes | [80] Chi dunque, per gli dèi immortali, tutelerà la memoria del defunto Scipione, chi avrà cura dei monumenti e delle testimonianze del suo valore, se tu stesso li abbandoni e li trascuri e non sopporti non solo che quelli siano spogliati, ma difendi anche il devastatore e il profanatore |
Adsunt Segestani, clientes tui, socii populi Romani atque amici; certiorem te faciunt Africanum Carthagine deleta simulacrum Dianae maioribus suis restituisse, idque apud Segestanos eius imperatoris nomine positum ac dedicatum fuisse; hoc Verrem demoliendum et asportandum nomenque omnino Scipionis delendum tollendumque curasse; orant te atque obsecrant ut sibi religionem, generi tuo laudem gloriamque restituas, ut, quod per Africanum ex urbe hostium recuperarint, id per te ex praedonis domo conservare possint | Ci sono i Segestani, tuoi clienti, alleati e amici del popolo romano; essi dicono che lAfricano, distrutta Cartagine, restituì ai loro antenati la statua di Diana, e che fu posta e dedicata presso i Segestani in nome di quel geberale; ti dicono che fu Verre a farla rimuovere e a far cancellare e sopprimere del tutto il nome di Scipione; ti pregano e ti scongiurano affinchè tu restituisca la religione, alla tua stirpe la lode e la gloria, cosicchè recuperino dalla città di un nemico ciò che per opera dellAfricano poterono riavere dalla casa del predone |
Maybe you might be interested
Cicerone, In Verrem: 02; 04-111-115
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-111-115
Quid aut tu his respondere honeste potes aut illi facere, nisi ut te ac fidem tuam implorent | Che cosa puoi rispondere a quelli in modo onesto o cosa possono fare costoro se non implorare te e la tua coscienza |
Adsunt et implorant | Sono qui e implorano |
Maybe you might be interested
Potes domesticae laudis amplitudinem, Scipio, tueri, potes; omnia sunt in te quae aut fortuna hominibus aut natura largitur; non praecerpo fructum offici tui, non alienam mihi laudem appeto, non est pudoris mei Scipione, florentissimo adulescente, vivo et incolumi me propugnatorem monumentorum Scipionis defensoremque profiteri | Scipione, tu puoi salvaguardare la gloria eccelsa del casato ; tutte le cose sono in te che o la fortuna o la natura elargiscono agli uomini; non ti sottraggo i frutti del tuo dovere, non aspiro ad una gloria altrui, non è della mia riservatezza proclamarmi difensore e protettore dei momumenti di Scipione poiché e vivo ed incolume uno Scipione, adolescente fiorente |
defensoremque profiteri | defensoremque profiteri |