Quam dissimilis hic dies illi tempori videbatur | Quanto sembrava diverso questo giorno da quei tempi |
Tum imperator populi Romani, vir clarissimus, deos patrios reportabat Segestanis ex urbe hostium recuperatos: nunc ex urbe sociorum praetor eiusdem populi turpissimus atque impurissimus eosdem illos deos nefario scelere auferebat | Allora un generale del popolo romano, uomo illustre, restituiva gi dei dalla patria ai Segestani riconquistati ad una città nemica; ora un pretore di quello stesso popolo, tra i più loschi e corrotti, portata via ad una città quelle medesime divinità macchiandosi di un infame delitto |
Quid hoc tota Sicilia est clarius, quam omnis Segestae matronas et virgines convenisse cum Diana exportaretur ex oppido, unxisse unguentis, complesse coronis et floribus, ture, odoribus incensis usque ad agri finis prosecutas esse | Che cosa cè di più noto in tutta la Sicilia di questo, che tutte le matrone e le vergini accorsero, mentre Diana veniva portata fuori dalla città, la cosparsero di unguenti; la coprirono con corone e fiore, e bruciando incenso profumato la condussero fino ai confini del territorio |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-106-110
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-106-110
[78] Hanc tu tantam religionem si tum in imperio propter cupiditatem atque audaciam non pertimescebas, ne nunc quidem in tanto tuo liberorumque tuorum periculo perhorrescis | [78] Se tu non eri atterrito da questa così grande venerazione quando eri al potere, (spinto) dalla bramosia e sfrontatezza, forse ora dinanzi a un così grande pericolo per te e per i tuoi figli non temi |
Quem tibi aut hominem invitis dis immortalibus aut vero deum tantis eorum religionibus violatis auxilio futurum putas | Quale o uomo, ostili gli dei immorali, o anzi dio, credi ti sarà di aiuto, dopo ave violato le così grandi venerazioni di quelli |
Maybe you might be interested
Tibi illa Diana in pace atque in otio religionem nullam attulit | Non ti ha ispirato nessun scrupolo, in pace e tranquillità,quella Diana |
quae cum duas urbis in quibus locata fuerat captas incensasque vidisset, bis ex duorum bellorum flamma ferroque servata est; quae Carthaginiensium victoria loco mutato religionem tamen non amisit, Africani virtute religionem simul cum loco recuperavit | che, dopo che vide le due città, nelle quali era stata situata, catturate e incendiate, per ben due volte fu salvata dagli incendi e delle devastazioni di due guerre; essa, cambiata sede per a vittoria di Cartagine, tuttavia non perse la sua sacralità, recuperò per merito di Africano la religione e la sede |
Maybe you might be interested
Quo quidem scelere suscepto cum inanis esset basis et in ea Africani nomen incisum, res indigna atque intoleranda videbatur omnibus non solum religiones esse violatas, verum etiam Africani, viri fortissimi, rerum gestarum gloriam, memoriam virtutis, monumenta victoriae Verrem sustulisse | Commesso questo delitto, poiché la base era vuota e su quella (cera) il nome inciso dellAfricano, la cosa sembrava indegna e intollerabile a tutti, non solo che la religione fosse stata violata, ma anche che Verre avesse distrutto la gloria delle imprese dellAfricano, uomo fortissimo, la memoria della virtù e il monumento della vittoria |
[79] Quod cum isti renuntiaretur de basi ac litteris, existimavit homines in oblivionem totius negoti esse venturos si etiam basim tamquam indicem sui sceleris sustulisset | [79] Quando gli fu riferito della base e delle lettere, ritenne che gli uomini sarebbero giunti Alla dimenticanza di tutta la vicenda, se avesse portato via anche la base che indicava il suo delitto |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-111-115
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-111-115
Itaque tollendam istius imperio locaverunt; quae vobis locatio ex publicis litteris Segestanorum priore actione recitata est | Pertanto, per ordine di costui, decretarono che fosse tolto; il contratto vi è stato letto dai documenti ufficiali degli abitanti di Segesta durante il primo dibattito |