ubi fama per omnem Trinacriam et spolia illa tuis pendentia tectis | Dove la fama per tutta la Trinacria e quei trofei pendenti nelle tue case |
' ille sub haec: 'non laudis amor nec gloria cessit pulsa metu; sed enim gelidus tardante senecta sanguis hebet, frigentque effetae in corpore vires | Quegli in risposta:Non cessò l'amore del premio e la gloria,spenta dalla paura; ma il sangue freddo per la vecchiaia che blocca s'affievolisce, le forze sfinite nel corpo gelano |
si mihi quae quondam fuerat quaque improbus iste exsultat fidens, si nunc foret illa iuventas, haud equidem pretio inductus pulchroque iuvenco venissem, nec dona moror | Se avessi quella d'un tempo di cui costui superbo esulta fidandosi, se adesso ci fosse quella giovinezza, non indotto senz'altro dal dono e dal bel giovenco sarei venuto, non aspetto regali |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 11 - LA MORTE DI CAMILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - LA MORTE DI CAMILLA
' sic deinde locutus in medium geminos immani pondere caestus proiecit, quibus acer Eryx in proelia suetus ferre manum duroque intendere bracchia tergo | Avendo così parlato, gettò nel mezzo i due cesti di enorme peso, con cui il terribile Erice portava in gara il pugno e stendere le braccia nella dura pelle |
obstipuere animi: tantorum ingentia septem terga boum plumbo insuto ferroque rigebant | Gli animi stupirono: le enormi pelli di sette buoi eran rigidi per il piombo inserito ed il ferro |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 09 - LA MORTE DI EURIALO E NISO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - LA MORTE DI EURIALO E NISO
ante omnis stupet ipse Dares longeque recusat, magnanimusque Anchisiades et pondus et ipsa huc illuc vinclorum immensa volumina versat | Prima di tutti lo stesso Darete si stupisce e davvero rifiuta, il magnanimo Anchisiade valuta il peso qua e là e le stesse immense cinghie |
tum senior talis referebat pectore voces: 'quid, si quis caestus ipsius et Herculis arma vidisset tristemque hoc ipso in litore pugnam | Allora l'anziano riferiva tali espressioni dal petto: che se uno avesse visto i cesti e le stesse armi di Ercole e la triste lotta su questa stessa spiaggia |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
haec germanus Eryx quondam tuus arma gerebat sanguine cernis adhuc sparsoque infecta cerebro, his magnum Alciden contra stetit, his ego suetus, dum melior viris sanguis dabat, aemula necdum temporibus geminis canebat sparsa senectus | Un tempo tuo fratello Erice portava queste armi; li vedi ancora sporchi di sangue e cervello sparso, con questi stesse contro il grande Alcide, con questi io ero abituato, mentre un sangue migliore dava le forze, né ancora la rivale vecchiaia, sparsa, biancheggiava sulle due tempia |
sed si nostra Dares haec Troius arma recusat idque pio sedet Aeneae, probat auctor Acestes, aequemus pugnas | Ma se il troiano Darete rifiuta queste nostrearmi e ciò piace al pio Enea, Aceste, il garante, l'approva, pareggiamo gli scontri |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA VERGINE CASSANDRA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - LA VERGINE CASSANDRA
Erycis tibi terga remitto solve metus, et tu Troianos exue caestus | Ripongo le pelli di Erice, caccia le paure, anche tu togli i cesti troiani |