Virgilio, Eneide: Libro 03 - I SACRI PENATI, pag 2

Virgilio, Eneide: Libro 03 - I SACRI PENATI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - I SACRI PENATI
agnovit prolem ambiguam geminosque parentis, seque novo veterum deceptum errore locorum Riconobbe la duplice prole ed i due padri, e che s'era ingannato per il nuovo errare dei luoghi
tum memorat: 'nate, Iliacis exercite fatis, sola mihi talis casus Cassandra canebat Allora ricorda: Figlio, tormentato dai fati iliaci,la sola Cassandra mi prediva tali sorti
nunc repeto haec generi portendere debita nostro et saepe Hesperiam, saepe Itala regna vocare Ora riconosco che prediceva queste cose dovute alla nostra stirpespesso nominava l'Italia, spesso i regni italici

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - RISPOSTA DI DIDONE E INTERVENTO DI ENEA
Virgilio, Eneide: Libro 01 - RISPOSTA DI DIDONE E INTERVENTO DI ENEA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - RISPOSTA DI DIDONE E INTERVENTO DI ENEA

sed quis ad Hesperiae venturos litora Teucros crederet Ma chi poteva credere che i Teucri sarebbero giunti ai lidi d'Esperia
aut quem tum vates Cassandra moveret o chi la profetessa Cassandra poteva convincere

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE

cedamus Phoebo et moniti meliora sequamur Cediamo a Febo e istruiti seguiamo cose migliori
' sic ait, et cuncti dicto paremus ovantes Così dice e tutti festanti obbediamo al discorso

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PAROLE DI MALEDIZIONE CONTRO ENEA
Virgilio, Eneide: Libro 04 - PAROLE DI MALEDIZIONE CONTRO ENEA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - PAROLE DI MALEDIZIONE CONTRO ENEA

hanc quoque deserimus sedem paucisque relictis vela damus vastumque cava trabe currimus aequor Lasciamo anche questa sede e, perduti pochi, diamo le vele e con il vcavo legno corriamo il vasto mare

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO
Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO

Virgilio, Eneide: Libro 03 - IL MISERO GRECO ACHEMENIDE
Virgilio, Eneide: Libro 03 - IL MISERO GRECO ACHEMENIDE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - IL MISERO GRECO ACHEMENIDE

Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA RIPRESA DELLA BATTAGLIA
Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA RIPRESA DELLA BATTAGLIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - LA RIPRESA DELLA BATTAGLIA

Virgilio, Eneide: Libro 01 - NETTUNO DIO DEL MARE, INTERVIENE
Virgilio, Eneide: Libro 01 - NETTUNO DIO DEL MARE, INTERVIENE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - NETTUNO DIO DEL MARE, INTERVIENE

Virgilio, Eneide: Libro 09 - REMULO UCCISO DA ASCANIO
Virgilio, Eneide: Libro 09 - REMULO UCCISO DA ASCANIO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - REMULO UCCISO DA ASCANIO

Virgilio, Eneide: Libro 09 - ASPRA BATTAGLIA PRESSO LA TORRE
Virgilio, Eneide: Libro 09 - ASPRA BATTAGLIA PRESSO LA TORRE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - ASPRA BATTAGLIA PRESSO LA TORRE

Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA MORTE DI TURNO

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE

Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE

Virgilio, Eneide: Libro 03 - COMMIATO E PARTENZA

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL GRECO SINONE