Un efficace rivelatore di gravidanza

un efficace rivelatore di gravidanza

Il medico appare pensoso, professionale vestito di nero, un po' all'antica. La scena si svolge in una stanza con un letto sullo sfondo. Il dottore sta svolgendo un esame visivo di una boccetta di urine, presumibilmente della graziosa fanciulla che, seduta, porge al medico il polso e scruta anche lei la boccetta, speranzosa e un po' in ansia nell'attesa del responso
Jan Steen - Il ciarlatano, 1663-65 Jan Steen - Il ciarlatano, 1663-65

una donna più anziana, forse la governante, assiste alle operazioni, anche lei con gli occhi al prezioso liquido. Sul pavimento brucia in un recipiente una fettuccia di stoffa: l'eventuale reazione di fastidio, da parte di una donna, all'odore che ne esalava era ritenuto un efficace rivelatore di gravidanza.  In effetti è la mano sinistra della ragazza - poggiata in grembo - a indicare la zona del corpo in cui si annida il nocciolo della questione. Una gravidanza, vera o falsa che sia; infatti, secondo le credenze del tempo, sintomi di questo stato potevano essere indotti anche da quella che veniva ritenuta una forma di "isteria" dovuta - al contrario - a una prolungata astinenza sessuale.

Era credenza diffusa (e non solo a livello popolare) che oltre al naso le donne fossero in possesso di un altro organo sensibile agli odori. La medicina si sbizzarriva in ipotesi suggestive.

Maybe you might be interested

La visita del dottore - Jan Steen
La visita del dottore - Jan Steen

Il teatro era uno straordinario diffusore di situazioni comiche a sfondo sessuale, e più esposto a eventuali censure, in questo spettacolo pubblico, rispetto ai dipinti, solitamente riservati a visio...

Ospedale Henry Ford (o il letto volante) - Frida Kahlo
Ospedale Henry Ford (o il letto volante) - Frida Kahlo

l'opera rievoca l'aborto spontaneo che Frida ebbe all'ospedale Henry Ford di Detroit nel 1932 - di cui sullo sfondo si intravede il paesaggio industriale - , dove si era trasferita col marito

i test di gravidanza nell’antica Babilonia
i test di gravidanza nell’antica Babilonia

Una tavoletta babilonese datata intorno al 700 avanti Cristo espone il metodo usato nell'antico Iraq. La prova veniva effettuata da ostetriche, la cui competenza chiaramente si estendeva al di là del...

Verginità volatile e conseguenze dell’amore
Verginità volatile e conseguenze dell’amore

esempio di umorismo un po' grossolano che animava le serate teatrali di molte città europee nel XVII secolo, riproposto qui in versione pittorica con i soliti ingredienti: una dose abbondante di ambi...

il mio corso aziendale di primo soccorso

La dubbia speranza - Frank Holl

Illustrazione su come curare una lussazione della colonna vertebrale

Vaccinazione dei bambini - Vincente Borras, 1913

L’eterna crisi del Pronto Soccorso

Le operazioni senza anestesia negli ospedali da campo