Stele di Tarura e della moglie "signora della casa Arbura"

Stele di Tarura e della moglie "signora della casa Arbura"

la stele alla forma di una piccola edicola con un riquadro centrale. si tratta di un documento proveniente dalla tomba di un privato, un soldato orientale accompagnato dalla moglie. XVIII dinastia

Il soldato siriano è seduto su uno sgabello pieghevole e davanti a lui un servitore gli porge la cannuccia infilata in un vaso pieno di vino o di birra, appoggiato su un sostegno.

L'iscrizione posta in alto e distribuita su cinque colonne riporta i nomi dei personaggi: l'uomo si chiama Tarura e la moglie e la "signora della casa Arbura".

La moglie vestita con una tunica bianca, panneggiata secondo la moda dell'epoca, siede su uno sgabello più basso davanti al marito. L'uomo veste un gonnellino riccamente decorato trattenuto in vita da una fascia e indossa un largo collare, secondo la moda egiziana. La presenza di stranieri in Egitto durant il Nuovo Regno  doveva essere massiccia e molti di loro erano ben integrati nel tessuto sociale. 

Il soldato ha un'acconciatura trattenuta da una fascia, forse uno chignon alla nuca; la folta barba scura, appuntita sul mento, lo tipizza come semita. La lancia ritta alle sue spalle ne indica la professione 

Maybe you might be interested

Rahotep e Nofret. La scoperta dell’archeologo francese Auguste Mariette
Rahotep e Nofret. La scoperta dell’archeologo francese Auguste Mariette

A differenza delle statue scarsamente realistiche situate negli ambienti esterni dei complessi tombali per essere mostrate al popolo, quelle collocate nelle stanze interne sono spesso straordinariamen...

Statua del capo scultore Bak, da el-Amarna, XVIII dinastia
Statua del capo scultore Bak, da el-Amarna, XVIII dinastia

L'importanza storico-artistica di Bak non risiede solo nel fatto di avere elaborato l'enigmatico canone rappresentativo amarniano ma anche di essersi saputo rendere interprete di un messaggio religios...

mummificazione e riti funerari nell’antico Egitto

la piramide allagata di Hawara

l’importanza dei colori nei templi per i sudditi egizi

la barca solare del faraone Cheope

il preservativo ai tempi degli antichi egizi


i Tre sarcofagi della tomba di Tutankhamon