'TV loqueris, cum sis iam noto fabula libro et tua sit toto Cynthia lecta foro | "Tu parli, pur essendo già la favola per un noto libro e la tua Cinzia sia letta in tutto il foro |
' cui non his verbis aspergat tempora sudor | " A chi il sudore non bagnerebbe le tempie a queste parole |
aut pudor ingenuus, aut reticendus amor quod si tam facilis spiraret Cynthia nobis,[5] non ego nequitiae dicerer esse caput, nec sic per totam infamis traducerer urbem, urerer et quamvis, nomine verba darem | O l'ingenuo pudore, o l'amore deve celare ciò se Cinzia così tanto compiacente ci ispira, [5] non si direbbe che io sia un vertice di cattiveria,né sarei condotto come infame per tutta la città, e sebbene arda, ingannerei sul nome |
Maybe you might be interested

Properzio, Elegie: Libro III, Elegia VIII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia VIII
quare ne tibi sit mirum me quaerere vilis: parcius infamant: num tibi causa levis | Perciò non ti sia strano che io cerchi le spregevoli: infamano meno: per te forse poca cosa |
[10] et modo pavonis caudae flabella superbae et manibus dura frigus habere pila, et cupit iratum talos me poscere eburnos, quaeque nitent Sacra vilia dona Via | [10] E ora le penne della superba coda del pavone e una dura sfera per trattenere il freddo con le mani, e vuole che io pur irato chieda dadi d'avorio, ogni dono vile in mostra sulla Via Sacra |
Maybe you might be interested

Properzio, Elegie: Libro IV, Elegia IV
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia IV
a peream, si me ista movent dispendia, sed me[15] fallaci dominae iam pudet esse iocum | Ah, che io muoia, se queste spese mi agitano, ma ormai mi[15] vergogno di essere il gioco di una padrona bugiarda |
HOC erat in primis quod me gaudere iubebas | Era questo ciò che mi ordinavi per prima cosa di godere |
Maybe you might be interested

Properzio, Elegie: Libro II, Elegia IX
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia IX
tam te formosam non pudet esse levem | Tanto bella non ti vergogni di essere leggera |
una aut altera nox nondum est in amore peracta, et dicor lecto iam gravis esse tuo | Non è ancora trascorsa una e un'altra notte d'amore, e sento dire già che sono indesiderato nel tuo letto |
Maybe you might be interested

Properzio, Elegie: Libro II, Elegia XIX
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XIX
[20] me modo laudabas et carmina nostra legebas: ille tuus pennas tam cito vertit amor | [20] Poco fa mi lodavi e leggevi le nostre poesie: quel tuo amore volge le ali così velocemente |