Talis vero tumentibus limus aquaticus cum oleo subactus mire prodest, articulis sucus e centaurio minore | Per i talloni gonfi poi giova meravigliosamente il fango acquatico impastato con olio, il succo della centaurea minore per le articolazioni |
idem nervis utilissimus, item centauris | Lo stesso utilissimo per i nervi, anche (quello) della centaurea |
[105] Vettonica nervis discurrentibus per scapulas, umeris, spinae, lumbis pota ut in iocinere, articulis quinquefolium inpositum, mandragorae folia cum polenta vel radix recens tusa cum cucumere silvestri vel decocta in aqua, digitorum in pedibus rimis polypodii radix, articulis sucus hyoscyami cum axungia, amomon suco decocto, item centunculus decocta vel muscus recens ex aqua obligatus, donec inarescat, item lappae boariae radix e vino pota | [105] La vettonica ai nervi che passano per le scapole, alle spalle, alla spina dorsale, ai fianchi bevuta come per il fegato, il cinquefoglie messo sopra alle articolazioni, le foglie della mandragora con la polenta o la radice fresca pestata con cocomero selvatico o bollita in acqua, la radice del polipodio sui piedi per le spaccature delle dita, il succo del giusquiamo con la sugna per le articolazioni, l'amomo col succo decotto, anche il cen tonchio decotto o il muschio fesco applicato con acqua, finchè secca, anche la radice di lappa boaria bevuta col vino |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 06, Paragrafi 154 - 204
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 06, Paragrafi 154 - 204
[106] Cyclaminos decocta in aqua periunculos curat omniaque alia frigoris vitia, perniunculos et cotyledon cum axungia, folia ex batrachio, epithymi sucus | [106] Il ciclamino decotto in acqua cura i geloni e tutti gli altri mali del freddo, i geloni anche il cotiledone con la sugna, le foglie del batrachio, il succo dell'epitimo |
clavos pedum extrahit ladanum cum castoreo, verbenaca ex vino | Il laudano col castoreo estrae i calli dei piedi, la verbena col vino |
Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 06, Paragrafi 131-153
Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 06, Paragrafi 131-153