Praetores inde facti L Quinctius Flamininus L Valerius Flaccus L Villius Tappulus Cn Baebius Tamphilus | Vennero poi nominati pretori Lucio Quinzio PIaminino, Lucio Valerio Placco, Lucio Villio Tappulo, Gneo Bebio Tanillo |
[50] Annona quoque eo anno pervilis fuit; frumenti vim magnam ex Africa advectam aediles curules M Claudius Marcellus et Sex Aelius Paetus binis aeris in modios populo diviserunt | [50] Cè da aggiungere che i cereali in quellanno ebbero un prezzo assai basso: gli edili curuli Marco Claudio Marcello e Sesto Elio Peto distribuirono al popolo, al prezzo di due assi il moggio, una grande quantità di frumento trasportata dallAfrica |
Et ludos Romanos magno apparatu fecerunt; diem unum instaurarunt; signa aenea quinque ex multaticio argento in aerario posuerunt | Celebrarono anche, con grande pompa, i ludi romani; per una giornata li fecero ricominciare; col provento delle multe posero nel tesoro pubblico cinque statue di bronzo |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 23; 01-10
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 23; 01-10
Plebeii ludi ab aedilibus L Terentio Massiliota et Cn Baebio Tamphilo, qui praetor designatus erat, ter toti instaurati | I ludi plebei furono ripetuti daccapo per tre volte dagli edili Lucio Terenzio Massiliota e Gneo Bebio Tanfilo, che era pretore designato |
Et ludi funebres eo anno per quadriduum in foro mortis causa Valeri Laeuini a P et M filiis eius facti et munus gladiatorium datum ab iis; paria quinque et viginti pugnarunt | In quellanno si tennero anche per quattro giorni nel foro dei ludi funebri a causa della morte di Marco Valerio Levino, organizzati dai figli Publio e Marco; essi diedero anche uno spettacolo di gladiatori: si affrontarono venticinque coppie |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 08, Parte 02
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 08, Parte 02
M Aurelius Cotta decemuir sacrorum mortuus: in eius locum M Acilius Glabrio suffectus | Mori Marco Aurelio Cotta, decemviro incaricato delle cerimonie sacre: il suo posto fu preso da Mania Acilio Giabrione |
Comitiis aediles curules creati sunt forte ambo qui statim occipere magistratum non possent | Nei comizi vennero per caso nominati edili curuli due uomini che non potevano entrare immediatamente in carica |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 21; 51-63
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 21; 51-63
Nam C Cornelius Cethegus absens creatus erat, cum Hispaniam obtineret prouinciam; C Valerius Flaccus, quem praesentem creauerant, quia flamen Dialis erat iurare in leges non poterat; magistratum autem plus quinque dies, nisi qui iurasset in leges, non licebat gerere | Difatti Caio Cornelio Cetego venne nominato in sua assenza, mentre governava la provincia della Spagna; Caio Valerio Fiacco, presente allelezione, non poteva prestare giuramento secondo le leggi, essendo fIamme di Giove: ma non era permesso esercitare per più di cinque giorni una magistratura senza aver prestato giuramento secondo le leggi |
Petente Flacco ut legibus solveretur, senatus decrevit ut si aedilis qui pro se iuraret arbitratu consulum daret, consules si iis videretur cum tribunis plebis agerent uti ad plebem ferrent | Chiedendo Flacco di essere esonerato dal rispetto di questa norma, il senato decretò che se ledile avesse presentato una persona in grado, a giudizio dei consoli, di prestare giuramento in suo nome, i consoli ne discutessero con i tribuni della plebe per esporre la questione al popolo |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 24; 01-10
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 24; 01-10
Datus qui iuraret pro fratre L Valerius Flaccus praetor designatus; tribuni ad plebem tulerunt plebesque scivit ut perinde esset ac si ipse aedilis iurasset | Venne presentato perché prestasse giuramento in nome del fratello Lucio Valerio Fiacco, pretore designato; i tribuni ne riferirono al popolo e il popolo decise che sarebbe stato come se ledile avesse prestato giuramento personalmente |