Nella parte è raffigurato anche il figlio Ramsete che passerà alla storia con il soprannome di Ramses II il grande, è lui che tenendo in mano un papiro si agginge alla lettura. Si parte dal nome del fondatore dell'Egitto fino all'attuale faraone cioe Seti. Ognuno di questi personaggi è iscritto dentro un cartiglio e sopra tutti loro viene recitata una preghiera come inter intercessione per i morti.:
Possa Osidire signore del tempio di Seti portare offerte ai re del basso e dell'Alto Egitto, te lo chiede il signore delle due terre Seti I. Possano essi ricevere pane e birra, vestiti, alabastro e ogni altro bene
Tra i predecessori non compare il nome di Tutankhamon. Per capire questa mancanza bisogna sapere che il padre Amenofi IV introdusse il culto di un solo Dio Aton, il disco solare, e in suo onore si fece chiamare Akhenaton, amato da Aton. Questa scelta, che non durò nel temo, portarono gli egizi a odiare a tal punto quello che suo padre aveva fatto, che rimossero ogni traccia del giovane faraone. Ecco perché il suo cartiglio non comparire sulle pareti di Abido ed ecco perché il suo nome fu cancellato anche dalle colonne del tempio di Luxor che egli stesso fece decorare.