Pietro da Cortona, in questa iconografia non frequentissima, raffigura l'esatto momento in cui la schiava egiziana Agar, incinta di Ismaele, figlio di Abramo, dopo essere fuggita in seguito alle angherie cui era stata sottoposta dalla sua padrona Sara...
Il dipinto sintetizza due distinti momenti:
- l'apparizione dell'Angelo ad Agar presso una sorgente nel deserto
- il ritorno da Abramo. La capanna, con gli operosi servi in secondo piano, fa riferimento all'accoglienza