Il mondo di Christina - Andrew Wyeth

il mondo di Christina - Andrew Wyeth

La casa visibile in lontananza in questo quadro (nota anche come Olson House) ospitò lo studio di Wyeth per quasi trent'anni. In quest'opera Christina Olson, amica di Wyeth e sua moglie, che durante l'infanzia contrasse la poliomelite, si solleva debolmente sulle braccia scheletriche e rivolge lo sguardo alla sua casa
La sua disabilità non è evidente, ma la contorsione del suo corpo comunica una sensazione inquietante. Da un primo sguardo sembra che il dipinto rappresenti una scena bucolica, ma in realtà è pervaso da una sottile atmosfera di solitudine, nostalgia e tensione.

Quando la Olson morì, nel 1969, aveva trascorso tutta la sua vita nella casa raffigurata in lontananza nel dipinto. a quanto si dice, non seppe mai che il suo ritratto era divenuto uno dei più noti e indimenticabili della storia dell'arte americana

grande nudo - Georges Braque, 1907-1908

Simultaneità. La donna al balcone - Carlo Carrà, 1912

il viadotto all’Estaque - Georges Braque

La Risata - Umberto Boccioni, 1911

viadotto a l’Estaque - Georges Braque, 1908

Case All’Estaque - Georges Braque