Simultaneità. La donna al balcone - Carlo Carrà, 1912

Simultaneità. La donna al balcone - Carlo Carrà, 1912

Il dipinto rende le figure permeabili all'ambiente circostante. Trae le sue conclusioni formali dalla constatazione che una forma si compenetra con l'ambiente in cui è calata. Il cubofuturismo, qui, inaugura una fase dell'arte di Carrà in cui l'equilibrio della forma diventa il fine ultimo. Un'evoluzione che lo condurrà a rimettere in discussione il Futurismo

grande nudo - Georges Braque, 1907-1908

il viadotto all’Estaque - Georges Braque

Case All’Estaque - Georges Braque

Nuotatrici - Carlo Carrà. 1910-1912

La Risata - Umberto Boccioni, 1911

ciò che mi ha detto il tram - Carlo Carrà