è ambientata in un caffè rumoroso, sovraffollato. Il pittore cerca di restituire il vocio, il caos, visivo e sonoro. Il volto smisurato della donna che ride e il punto focale, della composizione. Da qui partono le linee di propagazione della risata. Una vibrazione sonora che squarcia il brusio del caffè
#futurism #UmbertoBoccioni
come l'acqua nelle nuotatrici di Carrà, i caffè e le sale da ballo favoriscono l'immersione, la fusione dell'individuo in un mondo in movimento. Sono il perno di sensazioni che favoriscono la mescolanza di impressioni sonore, visive, tattili, motorie. La struttura elicoidale vuol esprimere la concezione dinamica del mondo. In occasione della prima esposizione, la risata viene danneggiata da un visitatore costringendo Boccioni a riprendere il quadro