Perungiorno.it, the community that listens to you
How it works

PERUNGIORNO.IT is a young community that allows every day, afor a member, chosen at random, manage, respect for others and decorum, the home of the site. You can make dedications, link to the photos, write a thought for your loved one. All completely free

Contributions posted by users will not be translated

You
Afrodite e la leggenda del pomo d’oro
Afrodite e la leggenda del pomo d’oro

Dea dell'amore, la cui nascita è circondata da molte mitiche leggende. La più diffusa è quella narrata da Esiodo, secondo cui Afrodite nacque dalla schiuma del mare da Urano. Appena nata, nuotò fi...

Jeanne Hébuterne con cappello - ritratto della compagna di Modigliani
Jeanne Hébuterne con cappello - ritratto della compagna di Modigliani

l'ultima compagna di Modigliani, lo accompagnò fino alla morte. Si conoscono dopo che l'artista rompe con la giornalita Beatrice Hastings. Profondi occhi scuri, ciuffo spettinato, labbra sensuali, ne...

Charles Joseph de Ligne: il principe rosa
Charles Joseph de Ligne: il principe rosa

maresciallo dell'esercito del Sacro Romano Impero, fu soprannominato "il principe rosa" per l'insolito colore della sua livrea, di una rosa saturo. Militare e diplomatico, ma anche letterato, memorial...

il turbamento del quadro della regina Maria Antonietta in "sottoveste"
il turbamento del quadro della regina Maria Antonietta in "sottoveste"

Superando nei suoi splendidi ritratti, sia l'opulenza del rococò che la compostezza del Neoclassicismo, Vigée Le Brun - devota realista che amava la vita dell'elite e si trovava benissimo nell'epoca...

Donna che lava i piatti (La sguattera) - Giuseppe Maria Crespi detto Lo Spagnolo
Donna che lava i piatti (La sguattera) - Giuseppe Maria Crespi detto Lo Spagnolo

Questo celebre dipinto rappresenta una donna vista di schiena, curva sull'acquaio a lavare i piatti. La cucina è piccola e modesta, si notano pentole di rame e altre suppellettili appesi ai muri grez...

Il contatto fisico tra il corpo del medico e il corpo del malato: l’esame del polso
Il contatto fisico tra il corpo del medico e il corpo del malato: l’esame del polso

Il medico e la morte. Le rappresentazioni oscillano tra il senso della sconfitta e quello della fatalità. Un gesto abituale. Forse non esiste manovra medica più rilevante sul piano diagnostico e, al...

quote

a Pietroburgo vediamo il freddo, ma qui lo sentiamo

Il principe del Nord

"a Pietroburgo vediamo il freddo, ma qui lo sentiamo"

contact us