Video | io credevo di sentire il ruggito dei leoni e invece sento lo squittio di topi

io credevo di sentire il ruggito dei leoni e invece sento lo squittio di topi

il confronto con Pippo Calò è quello che Buscetta sente più di tutti. Tra i due c'era fiducia e Calò era capo mandamento del paese di Masino. Con l'arrivo dei Corleonesi, Calò volta le spalle alla mafia tradizionale arrivando ad uccidere due dei figli di Buscetta. Trovarsi di fronte l'assassino dei propri figli lascia i suoi strascichi nel dialogo

Maybe you might be interested

Maria Falcone incontra Tommaso Buscetta
Maria Falcone incontra Tommaso Buscetta

la sorella di Giovanni Falcone era andata a Roma alla presentazione del libro: Addio Cosa Nostra scritto dal sociologo Pino Arlacchi. Al termine dell'evento lei andò con altri a casa dell'autore. Ad...

Leoluca Bagarella diceva delle sue vittime
Leoluca Bagarella diceva delle sue vittime

Cognato di Totò Riina, più che un assassino si considerava un giustiziere, simile al boia che stringe il cappio al collo del condannato

Buscetta chiede ad un Riina sorridente: "è risata ironica o sarcastica?"
Buscetta chiede ad un Riina sorridente: "è risata ironica o sarcastica?"

i due acerrimi nemici, uno di fronte all'altro in un tribunale per un confronto che viene a mancare. Riina si avvale del diritto di non rispondere, parla solo Buscetta che ad un certo punto si innervo...

Tags: #crime
chi ti uccise io gli mangerò il cuore

Amado Carrillo Fuentes il gangster più ricco di tutti i tempi

la storia criminale di Antonio Pelle

la leggenda di Osso, Mastrosso e Carcagnosso

Faida tra Grande Aracri e Dragone. L’Emilia-Romagna diventa terra di ’ndrangheta

In Sicilia la mafia uccide i servitori dello stato, che lo stato non e’ riuscito a proteggere