Virgilio, Eneide: Libro 11 - IL LAMENTO DI EVANDRO

Virgilio, Eneide: Libro 11 - IL LAMENTO DI EVANDRO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - IL LAMENTO DI EVANDRO
Et iam Fama volans, tanti praenuntia luctus, Evandrum Evandrique domos et moenia replet, polipt, quae modo victorem Latio Pallanta ferebat E già la Fama volando, annunciatrice di così grave lutto, riempie Evandro, le mura e le case di Evandro, quella che or ora raccontava al Lazio Pallante vincitore
Arcades ad portas ruere et de more vetusto funereas rapuere faces; lucet via longo ordine flammarum et late discriminat agros Gli Arcadi corsero alle porte e secondo l'antico costume strapparono torce funeree; la via splende per il lungo corteo di fiamme ed tutt'intorno disegna i campi
contra turba Phrygum veniens plangentia iungit agmina La folla dei Frigi venendo incondo congiunge le schiere piangenti

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - RITI PER GLI DEI DEGLI INFERI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - RITI PER GLI DEI DEGLI INFERI

quae postquam matres succedere tectis viderunt, maestam incendunt clamoribus urbem Ma dopo che lemadri le videro avvicinarsi alle case, accendono l'angosciata città di grida
at non Evandrum potis est vis ulla tenere, sed venit in medios Ma nessuna forza è capace di tenere Evandro, e venne in mezzo

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA SFIGURATA DI DEIFOBO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - L’OMBRA SFIGURATA DI DEIFOBO

feretro Pallante reposto procubuit super atque haeret lacrimansque gemensque, et via vix tandem voci laxata dolore est: 'non haec, o Palla, dederas promissa parenti, cautius ut saevo velles te credere Marti Si gettò su Pallante deposto nel feretro e si attacca piangendo e gemendo ed a stento la via per la voce fu aperta dal dolore: Non avevi, Pallante, date queste promesse al padre, di volerti affidare più cautamente al crudele Marte
haud ignarus eram quantum nova gloria in armis et praedulce decus primo certamine posset Non ero ignaro quanto potesse la nuova gloria nelle armi e dolcissimo l'onore nel primo duello

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - IL DIO TEVERE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - IL DIO TEVERE

primitiae iuvenis miserae bellique propinqui dura rudimenta, et nulli exaudita deorum vota precesque meae Misere primizie d'un giovane e duri rudimenti d'una guerra vicina, e da nessunodegli dei esauditi i miei voti e le mie preghiere
tuque, o sanctissima coniunx, felix morte tua neque in hunc servata dolorem Tu, o veneratissa consorte, fortunata per la morte enon conservata per questo dolore

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 11 - LA BATTAGLIA DELLA CAVALLERIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - LA BATTAGLIA DELLA CAVALLERIA

contra ego vivendo vici mea fata, superstes restarem ut genitor Io invece vivendo ho vinto i miei fati, da restare un padre superstite

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - SUPERAMENTO DEL FIUME ACHERONTE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - SUPERAMENTO DEL FIUME ACHERONTE

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE

Virgilio, Eneide: Libro 10 - GIOVE E GIUNONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - GIOVE E GIUNONE

Virgilio, Eneide: Libro 08 - ERCOLE E CACO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - ERCOLE E CACO

Virgilio, Eneide: Libro 11 - IL CONCILIO DEL RE LATINO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - IL CONCILIO DEL RE LATINO