Porta del limes (confine) a Saalburg. Presidio romano

Porta del limes (confine) a Saalburg. Presidio romano

consisteva in strade presidiate da truppe e da torri in legno con il compito di sorveglianza. In seguito le torri in legno furono sostituite con torri in pietra; tra II e il III secolo d.C. furono aggiunti fossati, palizzate e terrapieni. Il limes venne tracciato dai romani a partire dalla seconda metà del I secolo d.C. per segnare e rafforzare la frontiere tra impero e popolazioni germaniche

Maybe you might be interested

nella chiesa abbaziale di Corvey segni della costruzione lapidea romana

Nell'edificio carolingio il corpo occidentale della chiesa abbaziale di Corvey [Germania, Westfalen], che non è conservata nella forma primitiva, sono osservabili le caratteristiche che sarebbero div...