Katana: la spada Samurai che dominò i campi di battaglia del Giappone

Katana: la spada Samurai che dominò i campi di battaglia del Giappone

la storia della spada comincia nel 10° secolo. Veniva utilizzata da una cerchia ristretta di samurai - il termine aveva il significato di coloro che servono -

Diventare samurai comportava uno duro allenamento, inoltre una qualità essenziale era l'onore. La spada, una volta forgiata - veniva preparata in un forno chiamato Tatara - era incredibilmente tagliante. La preparazione della Katana richiedeva mesi di lavoro ed un costante martellamento

per forgiare la spada, viene ripetutamente piegato e battuto il metallo finchè è caldo

Nel procedimento, in certe fasi, veniva usata anche argilla e cenere, per evitare l'ossidazione. Il processo della piegatura era il sistema usato per amalgare acciaio e ferro. Quando, a seguito del continuo martellamento, la lama diveniva rosso incandescente, si passava ad immergerla nell'acqua. Il veloce raffreddamento la rendeva ancora più dura e, cosa ancora più importante, tratteva il carbonio all'interno dell'acciaio.A questo punto lo step finale era lucidatura e sbiancamento

Maybe you might be interested

le origini del tatuaggio Yakuza

in epoca passato il tatuaggio Yakuza era una punizione adottata dalle autorità giapponesi per emarginare i fuorilegge. Per ogni crimine commesso, un anello nero veniva tatuato intorno al braccio del ...

In Giappone il 7 è un numero fortunato. Ecco perché

durante i festeggiamenti per il nuovo anno, a Tokyo è usanza andare in visita a i 7 templi e santuari dedicati ai 7 Dei, in un pellegrinaggio chiamato Shichifukujin Meguri, per assicurarsi un anno di...

la religione autoctona dello shintoismo

Shinto letteralmente significa "la via degli dei" e nasce come risposta ai bisogni di una cultura agricola che riteneva i fenomeni naturali come le rocce, alberi, cascate, fiumi, quali manifestazioni ...

Tags: #japan