durante il periodo feudale giapponese, la Yakuza si organizza in famiglie sul modello della fama italiana con un padrino al vertice ma in più una forte relazione di fedeltà incrollabile del Kobun - protetto - nei confronti dello Oyabun - il capo -
Inizialmente quasi una devozione fanatica al punto da mettersi in prima linea davanti il fucile del nemico per tenere in vita lo Oyabun a rischio della sua stessa vita. Se Oyabun commetteva un crimine, il Kobun era tenuto a prendere la condanna è andare in prigione al suo posto. Un detto recita:
Se il capo dice che il corvo che passa è bianco, devi essere d'accordo
dall'origine incerta, sono giunte sino a noi 4 teorie sulla sua creazione:
- Kabuki-Mono si può tradurre i pazzi, forse discendenti dei samurai caduti durante il periodo feudale. Erano noti per vestiti e capelli eccentrici, considerati furfanti, terrorizzavano con la loro Katana cittadini indifesi commettendo misfatti. I più crudeli fra loro uccidevano innocenti solo per testare nuove tecniche di combattimento. Erano al servizio dello Shogun
- Machi-Yakko o servitori del popolo. Molti degli Yakuza si ritengono acerrimi nemici dei Kabuki-mono. Si considerano i difensori degli oppressi e protettori del piccolo popolo
- origine Bakuto giocatori che organizzavano partite di gioco d'azzardo in bar clandestini giapponesi. Si dice che l'origine della parola Yakuza deriva da questo gruppo. Il termine Bakuto si riferisce al peggior punto che è possibile ottenere nel gioco di carte giapponese. Ad ogni giocatore vengono distribuite 3 carte, alla fine della partita i valori delle carte vengono sommate e la somma rappresenta il punteggio del giocatore. Bisogna avvicinarsi il più possibile al numero 9, se totalizzi 20 invece sei così sfortunato da avere il peggior mazzo del gioco. Il 20 si può ottenere pescando la combinazione 8-9-3. Le iniziali della dicitura di questi tre numeri, forma la parola Ya-Ku-Za
- origine Tekiya erano specializzati in truffe. Estorcevano denari ai locali e ai viandanti che sfortunatamente incontravano. Avevano una gerarchia molto rigida
Maybe you might be interested

Yakuza e tatuaggi - un antica e intricata storia
Intorno al 1600 emerse il temrine ya-ku-za che deriva da otto nove tre, pronunciato yattsu-ku-san, la mano peggiore nel gioco di carte dell'oichokabu, equivalente a zero punti