Isabella - John Everett Millais

Isabella - John Everett Millais

originariamente intitolato Lorenzo e Isabella, questo è il primo dipinto che Millais espose come membro della confraternita preraffaellita, tanto che le iniziali del gruppo appaiono dopo la firma e sul sedile intagliato di Isabella. Il soggetto è tratto da una poesia di John Keats, basata a sua volta su una novella di Boccaccio

Isabella (Lisabetta da Messina) si innamora di Lorenzo, un uomo di umili origini che lavora per i fratelli. Questi si dimostrano ostili, avendo programmato per lei un matrimonio molto più redditizio: ammazzano Lorenzo e ne nascondono il corpo nel bosco. 

Il fantasma di Lorenzo però, informa Isabella dell'omicidio. Quando la donna trova i resti dell'uomo ne seppellisce la testa in un vaso di basilico. In pieno spirito preraffaellita, Millais usò numerosi dettagli per alludere al tragico esito della storia:

  • Lorenzo porge ad Isabella un'arancia rossa
  • il piatto dinanzi a lei ritrae una cena biblica di decapitazione
  • i fratelli crudeli sono accompagnati da un uccello rapace
  • uno di loro scalcia il cane della sorella 
  • infine sullo sfondo, il vaso di fiori che conterrà la testa di Lorenzo
Millais ha usato amici e familiari come modelli per la scena. La sorella impersonò Isabella, il padre l'uomo con il tovagliolo, mentre il compagno preraffaellita Dante Gabriel Rossetti è l'uomo con il calice alzato sulla sinistra. Il quadro fu accolto con entusiasmo dai critici che riconobbero i numerosi riferimenti alla prima arte italiana. Il dipinto fu venduto ad un sarto per 150 sterline e un vestito 

Maybe you might be interested

Cristo nella casa dei genitori - John Everet Millais

Gesù sta aiutando suo padre nel lavoro. Prende una tenaglia e cerca di togliere un chiodo dalla tavola di legno. Si ferisce alla mano e comincia a perdere sangue

amore e follia. La tragedia in: Ophelia di John Everett Millais

Amleto, giovane principe di Danimarca, è lui l'amore non sincero che ha portato all'assassinio del padre, quindi alla follia della donna. Ophelia ne è convinta. Lei non riesce a resiste alla tempest...