Digressione nella filosofia - Edward Hopper

Digressione nella filosofia - Edward Hopper

Un uomo visibilmente tormentato, sta seduto sul bordo di un divano letto sul quale giace una donna, con il fondoschiena e le gambe scoperte, che gli volge le spalle. Della luce che viene da una finestra aperta si è stampata sul pavimento ai piedi dell'uomo e sulla parete dietro al letto

accanto all'uomo c'è un libro aperto. E' chiaro che qui si sta svolgendo una storia ma non si tratta di una storia realizzata mediante la mera distribuzione di elementi formali o astratti. Qui il peso del significato ricade sull'uomo, sulla donna e sul libro e per poter leggere il quadro dobbiamo costruire una narrazione sulle loro reciproche relazioni. 

La donna è stanca dell'uomo? 

L'uomo è stanco del libro? 

Si chiedeva al libro qualcosa che la donna non era capace di dare? 

In men che non si dica ci lasciamo al dipinto alle spalle e ci troviamo coinvolti nella banalità del melodramma, che dipende purtroppo dall'area di disillusione scritta a chiare lettere sul volto dell'uomo. Forse quest'area di esagerata preoccupazione è necessaria a far passare ciò che il carattere placido e controllato del resto del quadro non è in grado di fare. 

Excursion into Philosophy - Edward Hopper, 1959

Maybe you might be interested

Summer in the City - Edward Hopper

Una donna sta seduta pensosa sul bordo di un letto dove è sdraiato un uomo nudo, la faccia affondata nel cuscino. questo dipinto è alquanto simile a digressione nella filosofia, se non per il fatto ...

Stanza a New York - Edward Hopper

È un'altra di quelle scene in cui ci si potrebbe imbattere durante una passeggiata in città, oppure vedere dal proprio appartamento. Una coppia seduta in salotto. Lui chino sul giornale. Lei sta all...