Chi erano i 24 criminali nazisti imputati al processo di Norimberga

chi erano i 24 criminali nazisti imputati al processo di Norimberga

20 novembre 1945, inizia il processo di Norimberga. I vincitori della seconda guerra mondiale giudicano 24 criminali di guerra nazisti

Ssi ritrovano alla sbarra gli uomini più vicini al fuhrer. Il processo si conclude con 12 condanne a morte per impiccagione, 4 ergastoli e 3 assoluzioni. Hermann Goering si suicida con una capsula di cianuro la sera prima dell'esecuzione.

  1. Hermann Göring, capo della luftwaffe
  2. Joachim von Ribbentrop, ministro degli Esteri. Impiccato
  3. Alfred Rosenberg. Impiccato
  4. Wilhelm Keitel, capo di Stato maggiore. Impiccato
  5. Alfred Jodl, vice di Keitel. Impiccato
  6. Wilhelm Frick, ministro dell'Interno del governo Hitler. Impiccato
  7. Arthur Seyss-Inquart. Impiccato
  8. Fritz Sauckel responsabile della deportazione di massa e del programma di sfruttamento del lavoro dei prigionieri. Impiccato
  9. Hans Frank ex ministro della giustizia. Impiccato
  10. Martin Bormann, segretario del Partito nazista. Risultava disperso. Condannato a morte in contumacia ed il suo corpo venne ritrovato solo nel 1972
  11. Ernst Kaltenbrunner, capo della Gestapo. Impiccato
  12. Julius Streicher. Impiccato
  13. Robert Ley, si suicidò impiccandosi nella sua cella prima dell'inizio del processo
  14. Rudolf Hess, delfino fi Hitler e segretario del Partito nazista fino al 1941. Ergastolo
  15. Erich Raeder. Ergastolo, graziato il 26 settembre 1955 per motivi di salute
  16. Walther Funk, ministro dell'Economia del governo Hitler e presidente della banca del Reich. Ergastolo, graziato il 16 maggio 1957 per problemi di salute
  17. Albert Speer, ministro degli armamenti del governo Hitler. Condannato a 20 anni. Fu l'architetto favorito di Hitler
  18. Baldur von Schirach capo della Gioventù hitleriana,. Condannato a 20 anni
  19. Konstantin von Neurath,Ministro degli Esteri del governo Hitler fino al 1938. Condannato a 15 anni
  20. Karl Dönitz ammiraglio condannato a 10 anni
  21. Hans Fritzsche, direttore generale della radio di Berlino. Assolto
  22. Franz von Papen, ambasciatore tedesco. Assolto
  23. Hjalmar Schacht minnistro delle finanze. Assolto
  24. Gustav Krupp von Bohlen und Halbach, industriale tedesco.Non processato per motivi di salute

Maybe you might be interested

la ragionevole certezza che Hitler non si è suicidato

nel 2014 per ordine del presidente degli stati uniti sono state desecretate oltre 700 pagine di documenti del FBI le cui informazioni contrastano con il presunto suicidio

l’insabbiamento sulla morte di Martin Bormann

le affermazioni di Jorge Colotto, il riconoscimento della figlia adottiva, i documenti desecretati delle agenzie segrete e i notevoli avvistamenti tendono a escludere la sua morte nella Berlino assedi...

l’architetto Albert Speer alla corte di Hitler

veniva da una famiglia borghese e scopre casualmente la figura di Adolph Hilter durante una manifestazione del partito nazista. Tenterà di rimodellare la sua figura di "nazista buono" all'uscita dal ...

l’ottenebramento della ragione di Alfred Jodl

brillante stratega devoto fino all'ultimo a Hitler cambia radicalmente opinione su quell'uomo che considerava un ciarlatano

la sfrenata ambizione di Hermann Goering

Tossicodipendente e numero due del terzo reich descritto come amorale, disonesto, ladro, assassino, spaccone, spietato ed ambizioso. Viveva nello sfarzo di opere saccheggiate nei territori conquistati...

Joachim Von Ribbentrop, il ministro degli esteri nazista

opportunista, colto, don giovanni, amante delle feste e delle donne. Frequentatore dei salotti buoni e circoli sportivi ma tutto cambia con l'incontro con Adolph Hitler