Ecce homo - Francesco Hayez, 1867-75

Ecce homo - Francesco Hayez, 1867-75

Con una lettera del 22 luglio 1875 Francesco Hayez informava la nipote Carlotta Banzolini che il quadro era pronto per essere spedito dove lei risiedeva, a Lovere. Nel 67 l'artista aveva avviato le sue prime riflessioni sull'opera. Questo capolavoro si inseriva in quegli anni cruciali che seguono la terza guerra d'indipendenza e la raggiunta unità italiana

Maybe you might be interested

L’innovazione di Correggio sull’Ecce Homo pronunciato da Pilato

Il dipinto di Correggio, commissionato con tutta probabilità nel 1524 presenta Gesù di fronte all'osservatore, affiancato da Pilato e da un soldato romano, con la Vergine in atto di svenire in primo...

Gesù denudato nell’Ecce Homo di Antonio Ciseri

Più di tre secoli dopo Ecce Homo di Correggio, la visione è completamente cambiata: il pittore ci colloca all'interno del Pretorio, nella casa di Pilato, rendendoci ancora una volta partecipe quasi ...