Valenza Gradenigo al cospetto dell'inquisitore suo padre (Gradenigo ripudia la figlia)

Valenza Gradenigo al cospetto dell'inquisitore suo padre (Gradenigo ripudia la figlia)

La Valenza Gradenigo segna l'avvio da parte di Hayez, di una nuova interpretazione di uno dei suoi temi più frequentati, quello della storia veneziana, riletta in una nuova dimensione romanzesca ormai distante dalla tensione civile del Carmagnola.

Valenza Gradenigo al cospetto dell’inquisitore suo padre (Gradenigo ripudia la figlia)

Maybe you might be interested

Valenza Gradenigo davanti agli inquisitori, 1835
Valenza Gradenigo davanti agli inquisitori, 1835

la vicenda è quella della nobildonna che, per salvare l'uomo da lei amato - il senatore Antonio Foscarini, condannato per tradimento nel 1662 -, cade nelle mani degli inquisitori di Stato della Seren...

Tags: #venice
il Paradiso di Tintoretto nella sala del maggior consiglio

Vigée Le Brun perde a Venezia 35.000 franchi. Anzi no! Anzi si

in giro in gondola tra i canali di Venezia

Il ritorno del Bucintoro al molo nel giorno dell’Ascensione - Giovanni Antonio Canal detto il Canaletto

ritratto di Matilde Scarpa - Alessandro Milesi

il Molo verso Ovest, con la colonna di San Teodoro a destra, Venezia, 1738 circa