Alle donne, la concessione di andare in Chiesa fintanto che...

Alle donne, la concessione di andare in Chiesa fintanto che...

Nell'azienda familiare, i padri, mariti e fratelli concedevano alle donne di pregare o andare in chiesa fin tanto che la religione si mostrava uno strumento utile a rafforzare principi e divieti del codice Germanico

Questi principi erano: 

  • la verginità
  • La fedeltà sessuale
  • la sottomissione al marito
  • la generazione di un'abbondante prole
  • l'accudimento e la cura dei componenti della famiglia
quando però, in suo nome, con l'aiuto di ministri della Chiesa, le donne provavano:

  • a rifiutare nozze indesiderate
  • a prendere i voti monastici
  • ad astenersi da alcuni rapporti sessuali
  • a vivere il matrimonio in castità
  • a imparare a leggere per utilizzare il libro dei salmi
  • a dedicarsi ad attività caritative al di fuori del nucleo familiare
allora i preti e confessori - un tempo rispettati - venivano additati e combattuti come i peggiori nemici del nucleo familiare 

Maybe you might be interested

L’omosessualità nella società Germanica
L’omosessualità nella società Germanica

Gli omosessuali erano perseguitati, in primo luogo perché non sempre accettavano le regole imposte dal clan, come l'obbligo di indossare le armi o di vestire nel modo previsto per i maschi, e in seco...

agricoltura e allevamento ma anche calamità, carestie e malattie. Nel medioevo il lupo diventa il nemico numero 1

l’impatto della peste nera nel medioevo

Accoglimento e accudimento negli ospedali italiani nel tardo Medioevo

Ostacoli alla sindacalizzazione femminile

Lo stupro coniugale non sussiste di fronte alla legge

Dal gioielliere - la maestria del maestro fiammingo Petrus Christus