Il Basso Medioevo è un periodo piuttosto ricco di documenti sul lavoro femminile

il Basso Medioevo è un periodo piuttosto ricco di documenti sul lavoro femminile

in particolare nel settore tessile e dell'Artigianato di lusso. Dai documenti contabili apprendiamo che esistevano molte miniatrici che, come le ricamatrici, lavoravano sia in casa sia nelle botteghe. le pittrici, sia di affreschi sia di quadri su tavola, sono invece molto rare.
Giovanni Boccaccio - Des cleres et nobles femmes

il Basso Medioevo è un periodo piuttosto ricco di documenti sul lavoro femminile

regole e vita sociale all’interno di un harem

agricoltura e allevamento ma anche calamità, carestie e malattie. Nel medioevo il lupo diventa il nemico numero 1

gli scienziati medievali discutono sullo sperma femminile nel concepimento

l’impatto della peste nera nel medioevo

la comparsa della gualdrappa nel XII secolo durante i tornei

Accoglimento e accudimento negli ospedali italiani nel tardo Medioevo