Video | gli scienziati medievali discutono sullo sperma femminile nel concepimento

gli scienziati medievali discutono sullo sperma femminile nel concepimento

Alessandro Barbero racconta che il mondo scientifico del tempo era diviso. Una parte degli scienziati sosteneva che la donna non emetteva sperma (👍) e da ciò concludevano che non avesse nessun ruolo nel concepire un figlio. L'opposizione sosteneva invece che lo sperma dell'uomo si mischiava allo sperma prodotto dalla donna (👎) e quindi conclusero che il figlio era il prodotto di entrambi

Maybe you might be interested

agricoltura e allevamento ma anche calamità, carestie e malattie. Nel medioevo il lupo diventa il nemico numero 1
agricoltura e allevamento ma anche calamità, carestie e malattie. Nel medioevo il lupo diventa il nemico numero 1

Prima del 1885, quando Pasteur rese possibile la vaccinazione antirabbica, la rabbia era priva di cura. Davanti all'animale buona parte della gente si dava alla fuga. Questo atteggiamento può aver co...

l’impatto della peste nera nel medioevo

la comparsa della gualdrappa nel XII secolo durante i tornei

Accoglimento e accudimento negli ospedali italiani nel tardo Medioevo

Dal gioielliere - la maestria del maestro fiammingo Petrus Christus

Il legno brasiliano dà il nome ad un Paese

Alle donne, la concessione di andare in Chiesa fintanto che...