Aetheria tum forte plaga crinitus Apollo desuper Ausonias acies urbemque videbat nube sedens, atque his victorem adfatur Iulum: 'macte nova virtute, puer, sic itur ad astra, dis genite et geniture deos | Nella regione eterea per caso Apollo crinito dall'alto vedeva le truppe ausonie e la città sedendo su di una nube, e così parla a Iulo vittorioso: Evviva il tuo nuovo valore, ragazzo, così si sale alle stelle, generato da dei e destinato a generare dei |
iure omnia bella gente sub Assaraci fato ventura resident, nec te Troia capit | Giustamente tutte le guerre venture resteranno sotto il fato di Assaraco, né Troia basta a te |
' simul haec effatus ab alto aethere se mittit, spirantis dimovet auras Ascaniumque petit; forma tum vertitur oris antiquum in Buten | Detto questo dall'alto etere si lancia, muove l'aria che spira e cerca Ascanio; allora si cambia per l'aspetto del volto nel vecchio Bute |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO
hic Dardanio Anchisae armiger ante fuit fidusque ad limina custos; tum comitem Ascanio pater addidit | costui fu prima armigero al dardanio Anchise e fedele guardia alle soglie; poi il padre lo diede come compagno ad Ascanio |
ibat Apollo omnia longaevo similis vocemque coloremque ipermet crinis albos et saeva sonoribus arma, atque his ardentem dictis adfatur Iulum: 'sit satis, Aenide, telis impune Numanum oppetiisse tuis | Apollo camminava in tutto simile all'anziano nella voce, colore, bianchi capelli e le armi crudeli nei suoni, e con queste parole si rivolge all'ardente Iulo: Sia sufficiente, Eneide, aver colpito impunemente Numano con le tue armi |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE
primam hanc tibi magnus Apollo concedit laudem et paribus non invidet armis; cetera parce, puer, bello | Il grande Apollo ti concede questo primo premio e non ti invidia per le pari armi; per il resto, ragazzo, smetti la guerra |
' sic orsus Apollo mortalis medio aspectus sermone reliquit et procul in tenuem ex oculis evanuit auram | Così espressosiApollo, a metà del discorso, lasciò le sembianze mortali e svanì dagli occhi lontano nell'aria leggera |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - L’INCENDIO DI TROIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - L’INCENDIO DI TROIA
agnovere deum proceres divinaque tela Dardanidae pharetramque fuga sensere sonantem | I Dardanidi riconobbero il dio e le armi divine e sentirono la faretra risonante nella fuga |
ergo avidum pugnae dictis ac numine Phoebi Ascanium prohibent, ipsi in certamina rursus succedunt animasque in aperta pericula mittunt | Percìò bloccano Ascanio avido di lotta per le parole e la volontà di Febo, essi di nuovo tornano ai duelli e mettono le vite in aperti pericoli |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LA TERRA D’ITALIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LA TERRA D’ITALIA
it clamor totis per propugnacula muris, intendunt acris arcus amentaque torquent | Un grido corre su tutte le mura attraverso i bastioni, tendono i forti archi e lanciano giavellotti |