mihi victor honorem persolves | Da vincitore mi renderai onore |
ego sum pleno quem flumine cernis stringentem ripas et pinguia culta secantem, caeruleus Thybris, caelo gratissimus amnis | Io sono quello che vedi stringer le rive con piena corrente e tagliare le ricche coltivazioni, l'azzurro Tevere, fiume graditissimo al cielo |
hic mihi magna domus, celsis caput urbibus exit | Qui ho la mia grande dimora, tra eccelse città esce la fonte |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PATTO TRA GIUNONE E VENERE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - PATTO TRA GIUNONE E VENERE
' Dixit, deinde lacu fluvius se condidit alto ima petens; nox Aenean somnusque reliquit | Disse poi il fiume si nascose nel profondo letto volgendosi ai fondali; la notte ed il sonno lasciò Enea |
surgit et aetherii spectans orientia solis lumina rite cavis undam de flumine palmis sustinet ac talis effundit ad aethera voces: 'Nymphae, Laurentes Nymphae, genus amnibus unde est, tuque, o Thybri tuo genitor cum flumine sancto, accipite Aenean et tandem arcete periclis | Si alza guardando le luci nascenti del sole etereo ritualmente alza dal fiume l'onda con le cave palme ed effonde al cielo tali parole: Ninfe, ninfe di Laurento, donde i fiumi hanno origine, e tu, o Tevere padre col tuo santo corso, accogliete Enea ed allontanatelo finalmente dai pericoli |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
quo te cumque lacus miserantem incommoda nostra fonte tenent, quocumque solo pulcherrimus exis, semper honore meo, semper celebrabere donis corniger Hesperidum fluvius regnator aquarum | Con qualunque fonte i laghi trattengano te che commiseri i nostri mali, da qualunque suolo tu esca bellissimo, sempre sarai onorato col mio onore, sempre con doni come fiume cornigero sovrano delle acque esperidi |
adsis o tantum et propius tua numina firmes | Oh assistimi solo e più da vicino conferma la tua protezione |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
' sic memorat, geminasque legit de classe biremis remigioque aptat, socios simul instruit armis | Così parla e sceglie dalla flotta due biremi e le fornisce di remeggio, insieme equipaggia i compagni di armi |
Ecce autem subitum atque oculis mirabile monstrum, candida per silvam cum fetu concolor albo procubuit viridique in litore conspicitur sus; quam pius Aeneas tibi enim, tibi, maxima Iuno, mactat sacra ferens et cum grege sistit ad aram | Eco dunque un prodigio impovviso e meraviglioso per gli occhi, una candida scrofa e dello stesso colore del bianco parto si sdraiò nella selva e si vede sul verde lido; orbene il pio Enea a te, Giunone massima, a te offrendo un sacrificio la immola e con la prole la dispone presso l'altare |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE