Iamque rubescebat radiis mare et aethere ab alto Aurora in roseis fulgebat lutea bigis, cum venti posuere omnisque repente resedit flatus, et in lento luctantur marmore tonsae | Il mare ormai rosseggiava di raggi e dall'alto etere la gialla Aurora splendeva nelle rosse bighe,quando i venti cessarono e subito ogni soffioristette, e sulla calma superficie lottano i remi |
atque hic Aeneas ingentem ex aequore lucum prospicit | Allora Enea dal mare vede un ingente bosco |
hunc inter fluvio Tiberinus amoeno verticibus rapidis et multa flavus harena in mare prorumpit | In mezzo ad esso con corso ameno il Tevere con salti rapidi e biondo di molto limosi getta in mare |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LE PROFEZIE DI ELENO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LE PROFEZIE DI ELENO
variae circumque supraque adsuetae ripis volucres et fluminis alveo aethera mulcebant cantu lucoque volabant | Vari uccelli avvezzi alle riveed all'alveo del fiume attorno e sopra volteggiavanosul bosco e col canto accarezzavano l'aria |
flectere iter sociis terraeque advertere proras imperat et laetus fluvio succedit opaco | Ordina ai compagni di piegare la rotta e volgere le prore alla terra e lieto si inoltra nel fiume ombroso |