Virgilio, Eneide: Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE

Virgilio, Eneide: Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE
Di, quibus imperium est animarum, umbraeque silentes et Chaos et Phlegethon, loca nocte tacentia late, sit mihi fas audita loqui, sit numine vestro pandere res alta terra et caligine mersas O dei, che avete il potere delle anime, ombre selenziose Caos, Flegetonte, luoghi ampiamente silenziosi nella notte, mi sia permesso dire le cose udite, sia possibile col vostro aiuto rivelare le cose immerse nella terra profonda e nel buio
Ibant obscuri sola sub nocte per umbram perque domos Ditis vacuas et inania regna: quale per incertam lunam sub luce maligna est iter in silvis, ubi caelum condidit umbra Iuppiter, et rebus nox abstulit atra colorem Andavano incerti nella notte totale nell'ombra e per le vuote case ed i morti regni, quale è un sentiero nei boschi attraverso la luna incerta sotto la luce maligna, quando Giove con l'ombra ha nascosto il cielo e la buia notte ha tolto il colore alle cose
vestibulum ante ipsum primisque in faucibus Orci Luctus et ultrices posuere cubilia Curae, pallentesque habitant Morbi tristisque Senectus, et Metus et malesuada Fames ac turpis Egestas, terribiles visu formae, Letumque Labosque; tum consanguineus Leti Sopor et mala mentis Gaudia, mortiferumque adverso in limine Bellum, ferreique Eumenidum thalami et Discordia demens vipereum crinem vittis innexa cruentis Davanti allo stesso vestibolo e nelle prime bocche dell'Orco, il Lutto e gli Affanni hanno le loro tane:vi abitano le pallide Malattie, la triste Vecchiaia,la Paura, la Fame, cattiva consigliera, la brutta Povertà, aspetti terribili a verdersi, la Morte e la Pena: poi il Sonno, parente della Morte, le cattive Gioie della mente e la Guerra, portatrice di morte, davanti sulla soglia i ferrei letti delle Eumenidi, la pazza Discordia, che annoda la chioma con bende insanguinate

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - I MORTI PRIMA DEL TEMPO
Virgilio, Eneide: Libro 06 - I MORTI PRIMA DEL TEMPO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - I MORTI PRIMA DEL TEMPO

in medio ramos annosaque bracchia pandit ulmus opaca, ingens, quam sedem Somnia vulgo vana tenere ferunt, foliisque sub omnibus haerent Nel mezzo un olivo spande i rami e le annose braccia, enorme, ombroso, che, dicono, i Sogni vani in massa occupano come sede e s'attaccano a tutte le foglie
multaque praeterea variarum monstra ferarum, Centauri in foribus stabulant Scyllaeque biformes et centumgeminus Briareus ac belua Lernae horrendum stridens, flammisque armata Chimaera, Gorgones Harpyiaeque et forma tricorporis umbrae Inoltre molti mostri di strane bestie, i Centauri hanno le stalle sulle porte,le Scille biformi, Briareo centumane, la belva di Lerna, stridente orrendamente e la Chimera, armata di fiame, le Gorgoni, le Arpie e l'imagine dell'ombra contre corpi (Briareo)

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
Virgilio, Eneide: Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA

corripit hic subita trepidus formidine ferrum Aeneas strictamque aciem uenientibus offert, et ni docta comes tenuis sine corpore vitas admoneat volitare cava sub imagine formae, inruat et frustra ferro diverberet umbras Qui Enea trepido per l'improvviso terrore afferra la spada ed offre la punta sguainata a quelli che avanzano e se la dotta guida non ammonisse che le vite volano leggere senza corpo sotto un aspetto privo di forma, si butterebbe ed invano col ferro trapasserebbe le ombre

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LA RISPOSTA DI ENEA
Virgilio, Eneide: Libro 04 - LA RISPOSTA DI ENEA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LA RISPOSTA DI ENEA

Virgilio, Eneide: Libro 12 - LE STRAGI DI ENEA E DI TURNO
Virgilio, Eneide: Libro 12 - LE STRAGI DI ENEA E DI TURNO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - LE STRAGI DI ENEA E DI TURNO

Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA NOTIZIA DI SACE
Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA NOTIZIA DI SACE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - LA NOTIZIA DI SACE

Virgilio, Eneide: Libro 06 - I PRIMI RE ED ALTRI EROI
Virgilio, Eneide: Libro 06 - I PRIMI RE ED ALTRI EROI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - I PRIMI RE ED ALTRI EROI

Virgilio, Eneide: Libro 06 - RITI PER GLI DEI DEGLI INFERI
Virgilio, Eneide: Libro 06 - RITI PER GLI DEI DEGLI INFERI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - RITI PER GLI DEI DEGLI INFERI

Virgilio, Eneide: Libro 10 - GLI ALLEATI ETRUSCHI
Virgilio, Eneide: Libro 10 - GLI ALLEATI ETRUSCHI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - GLI ALLEATI ETRUSCHI

Virgilio, Eneide: Libro 10 - SCONTRO TRA ENEA E MEZENZIO
Virgilio, Eneide: Libro 10 - SCONTRO TRA ENEA E MEZENZIO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - SCONTRO TRA ENEA E MEZENZIO

Virgilio, Eneide: Libro 02 - INCENDIO DI TROIA

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DIDONE E LA CARA SORELLA ANNA

Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PAROLE DI MALEDIZIONE CONTRO ENEA

Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PATTO TRA GIUNONE E VENERE