Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA VERGINE CASSANDRA

Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA VERGINE CASSANDRA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - LA VERGINE CASSANDRA
Heu nihil invitis fas quemquam fidere divis Ahimè, a nessuno è lecito sperare nulla con gli dei contrari
ecce trahebatur passis Priameia virgo crinibus a templo Cassandra adytisque Minervae ad caelum tendens ardentia lumina frustra, lumina, nam teneras arcebant vincula palmas Ecco la vergine priamea, sciolti i capelli, Cassandra, trascinata dal tempio e dai penetrali di Minerva, alzando incavo al cielo gli occhi ardenti,gli occhi, poichè catene bloccavano le tenere palme
non tulit hanc speciem furiata mente Coroebus et sese medium iniecit periturus in agmen; consequimur cuncti et densis incurrimus armis Non sopportò questa vista con la mente impazzita Corebo e si gettò in mezzo alla schiera per morire;inseguiamo tutti e corriamo in fitte armi

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - I LEGATI DAVANTI A RE LATINO
Virgilio, Eneide: Libro 07 - I LEGATI DAVANTI A RE LATINO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - I LEGATI DAVANTI A RE LATINO

hic primum ex alto delubri culmine telis nostrorum obruimur oriturque miserrima caedes armorum facie et Graiarum errore iubarum Qui dapprima dall'alta cima del tempio siam colpitidai dardi dei nostri e nasce una miserrima strageper la foggia delle armi e per l'inganno dei pennacchi grai
tum Danai gemitu atque ereptae virginis ira undique collecti invadunt, acerrimus Aiax et gemini Atridae Dolopumque exercitus omnis: adversi rupto ceu quondam turbine venti confligunt, Zephyrusque Notusque et laetus Eois Eurus equis; stridunt silvae saevitque tridenti spumeus atque imo Nereus ciet aequora fundo Allora i Danai per il dolore el'ra della vergine strappata radunati da ogni parte attaccano, il fortissimo Aiace ed i fratelli Atridi e tutto l'esercito dei Dolopi: come a volte venti contrari, scoppiata una burrasca, si scontrano, e Zefiro e Noto ed Euro, felice per i vcavalli eoi; stridon le selve ed infuria spumosoNereo col tridente e provoca le acque dall'estremo fondo

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL CERVO DI SILVIA ED IL PRIMO SCONTRO
Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL CERVO DI SILVIA ED IL PRIMO SCONTRO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - IL CERVO DI SILVIA ED IL PRIMO SCONTRO

illi etiam, si quos obscura nocte per umbram fudimus insidiis totaque agitavimus urbe, apparent; primi clipeos mentitaque tela agnoscunt atque ora sono discordia signant Anch'essi, che nell'oscura notte nell'ombra vincemmo con gli inganni e cacciammo per tutta la città, appaiono; per primi riconoscono gli scudi e le false armi e notano i volti discordanti dall'accento
ilicet obruimur numero, primusque Coroebus Penelei dextra divae armipotentis ad aram procumbit; cadit et Rhipeus, iustissimus unus qui fuit in Teucris et servantissimus aequi dis aliter visum; pereunt Hypanisque Dymasque confixi a sociis; nec te tua plurima, Panthu, labentem pietas nec Apollinis infula texit Subito siam travolti dal numero, e per primo Coreboper mano di Peneleo stramazza all'altare della deaarmipotente; cade pure Rifeo, unico il più giustoche ci fu tra i Teucri e scupolosissimo del giusto,agli dei parve altrimenti; periscono Ipani e Dimantetrafitti dagli amici; nè ti protesse morente, Panto, la tua massima virtù nè la benda di Apollo

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE
Virgilio, Eneide: Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ORRIBILE OMBRA DI POLIDORE

Iliaci cineres et flamma extrema meorum, testor, in occasu vestro nec tela nec ullas vitavisse vices, Danaum et, si fata fuissent ut caderem, meruisse manu O ceneri iliache e fiamma estrema dei miei,chiamo a testimonio di non aver evitato nella vostra caduta nè frecce nè alcuna situazione, e se ci fossero stati i fati perchè cadessi, l'avrei meritato per mano dei Danai
divellimur inde, Iphitus et Pelias mecum quorum Iphitus aevo iam gravior, Pelias et vulnere tardus Ulixi, protinus ad sedes Priami clamore vocati Di lì ci strappiamo, Ifito e Pelia con me, ma di essi Ifito ormai più vecchio d'età, anche Pelia lento per una ferita di Ulisse, subito chiamati da grida al palazzo di Priamo

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA
Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - L’IMPERTURBABILE RE LATINO
Virgilio, Eneide: Libro 07 - L’IMPERTURBABILE RE LATINO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - L’IMPERTURBABILE RE LATINO

Virgilio, Eneide: Libro 07 - AMBASCIERIA AL RE LATINO
Virgilio, Eneide: Libro 07 - AMBASCIERIA AL RE LATINO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - AMBASCIERIA AL RE LATINO

Virgilio, Eneide: Libro 04 - IMPROVVISA PARTENZA DI ENEA
Virgilio, Eneide: Libro 04 - IMPROVVISA PARTENZA DI ENEA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - IMPROVVISA PARTENZA DI ENEA

Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA REGINA AMATA E TURNO
Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA REGINA AMATA E TURNO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - LA REGINA AMATA E TURNO

Virgilio, Eneide: Libro 10 - SCONTRO TRA ENEA E MEZENZIO
Virgilio, Eneide: Libro 10 - SCONTRO TRA ENEA E MEZENZIO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - SCONTRO TRA ENEA E MEZENZIO

Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO

Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI PALLANTE

Virgilio, Eneide: Libro 02 - CREUSA SCOMPARE

Virgilio, Eneide: Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE

Virgilio, Eneide: Libro 08 - LO SCUDO DI ENEA

Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’ULTIMA VEGLIA DI DIDONE